• Aste Tribunale
martedì, 31 gennaio, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Società › Siracusa. Natura Sicula e il decoro alla Villa Reimann

La giornata ecologica si è completata con la visita guidata dello storico giardino

Siracusa. Natura Sicula e il decoro alla Villa Reimann

Il patrimonio botanico della villa è stato rimpolpato anche all’angolo di sud est, lontano dal giardino esotico. Per questa zona sono state utilizzate piante di mirto cespugli sempreverdi , profumati

6 Novembre 2018
Siracusa. Natura Sicula e il decoro alla Villa Reimann
0
SHARES
595
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Nuova amministrazione, nuova gestione. Il neo assessore comunale alla Cultura Fabio Granata ha deciso di rendere fruibile la storica Villa Reimann di via Necropoli Grotticelle. Per cominciare, solo in occasione di eventi straordinari; quanto prima, reperiti i fondi per metterla in sicurezza, con aperture quotidiane. In quest’ottica l’assessore ha chiesto a Natura Sicula di organizzare in villa un evento», lo afferma il presidente di Natura Sicula Fabio Morreale.

«La risposta è stata una giornata ecologica dalle molteplici azioni. Per favorire l’ingresso in villa e l’accoglienza dei visitatori, i volontari hanno ripulito il marciapiede esterno da tutte le piante spontanee che lo invadevano e che occludevano i due accessi. I lavori si sono poi spostati all’interno. Un giovane carrubo è stato potato dai succhioni che erano nati alla base. Nel giardino esotico, in alcune aiuole della torretta costruita dalla Reimann per ammirare il «verde dei giardini e degli orti, il cerchio ceruleo del porto … e l’azzurro del mare Ionio», sono state messe a dimora alcune piante dei generi Echinopsis, Kalanchoe e Haworthia, al fine di sostituire le fallanze e di arricchire la collezione di succulente che caratterizza la scala elicoidale.

Il patrimonio botanico della villa è stato rimpolpato anche all’angolo di sud est, lontano dal giardino esotico. Per questa zona sono state utilizzate piante di mirto, specie originaria e tipica della macchia mediterranea. Crescendo formeranno dei cespugli sempreverdi, profumati e fioriti per moltissimi mesi l’anno. Tutte le piante messe a dimora sono state donate dall’ex Azienda forestale di Siracusa e da Natura Sicula.

La giornata ecologica si è completata con la visita guidata dello storico giardino indissolubilmente legato alla storia della danese Christiane Reimann, estasiata dalla natura e affascinata dall’archeologia siracusana. Oltre al patrimonio naturale, la visita ha fatto scoprire quello archeologico composto da numerosi ipogei tardo antichi e/o bizantini, dal tratto terminale dell’acquedotto greco denominato “Galermi”, e dalla Latomia del Carratore, la più piccola e nascosta delle otto latomie che ci sono in ambito urbano.

In una città con pochissimo verde urbano pro-capite (la media italiana è di 31 m2, Siracusa è in coda alla classifica con meno di 9 m2) villa Reimann ha il merito di aver saputo resistere all’accerchiamento edilizio senza scrupolo, e quello di poter diventare un polmone a disposizione della collettività. Se fosse fruibile quotidianamente come la Villa Bellini a Catania, la Villa Messina a Palazzolo, e il Giardino ibleo a Ragusa, la Villa Reimann apporterebbe alla popolazione un beneficio psicologico non trascurabile per una città a breve distanza da un vasto polo petrolchimico e fagocitata dal cemento. Una valvola di sfogo, un’area con diverse funzioni ricreative e di aggregazione in cui andare a passeggiare, leggere, studiare, meditare, stare in mezzo alla natura. Per l’assessore Granata il recupero e la riapertura quotidiana della villa è diventata una sfida. Se strada facendo non perderà di vista l’obiettivo, cinque anni di mandato saranno sufficienti a raggiungerlo.



06 Novembre 2018 | 09:39
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: Natura Siculapulizia giardinovilla reimann
Prossimo articolo
Siracusa. Alternativa Libera: “Progetto di riqualificazione e riconversione del Parco Robinson in Parco Sportivo Multifunzionale”

Siracusa. Alternativa Libera: “Progetto di riqualificazione e riconversione del Parco Robinson in Parco Sportivo Multifunzionale”

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 31-01-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+