video della polizia di stato

Siracusa. Black Friday della droga, scovati anche armi e soldi: irruzione della Polizia, arrestati 3 pusher

di Redazione

Sequestrate oltre 200 dosi di cocaina, crack e hashish, armi e denaro contante. Gli spacciatori spediti nel carcere di Cavadonna

Nel pomeriggio di giovedì, un’importante operazione della Polizia di Stato di Siracusa ha portato all’arresto di tre uomini di 21, 24 e 37 anni, sorpresi in flagranza di reato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

L’intervento, coordinato dalla Squadra Mobile della Questura di Siracusa, è stato condotto con il supporto del Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica e del Reparto Cinofili della Questura di Catania, nell’ambito di una più ampia attività di contrasto al traffico di droga nel territorio aretuseo.

Durante un mirato servizio di osservazione e controllo in via Santi Amato, gli investigatori hanno notato i tre soggetti mentre accoglievano potenziali acquirenti. L’immediato intervento delle pattuglie ha permesso di bloccarli e di eseguire perquisizioni personali e domiciliari, dalle quali è emerso un significativo quantitativo di sostanze stupefacenti già suddivise in dosi e pronte per la vendita.

Nel dettaglio, gli agenti hanno sequestrato 190 dosi di cocaina e crack, per un peso complessivo di 53 grammi, e 10 dosi di hashish pari a 10 grammi, oltre a materiale per il confezionamento della droga, una pistola a gas, una balestra e una somma in contanti di 1.025 euro in banconote di vario taglio, ritenuta provento dell’attività illecita.

A rendere più complesso l’intervento è stata la presenza di cancelli metallici montati a protezione degli ingressi, successivamente rimossi grazie all’intervento del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.

Al termine delle operazioni, i tre uomini sono stati condotti presso la Casa Circondariale di Cavadonna, dove resteranno a disposizione dell’Autorità Giudiziaria in attesa dell’udienza di convalida.

Le indagini, tuttora in corso, mirano a ricostruire la rete di contatti e i possibili canali di approvvigionamento degli arrestati, per chiarire l’ampiezza e le connessioni del gruppo nello scenario dello spaccio locale.

08 Novembre 2025 | 09:18
© RIPRODUZIONE RISERVATA