• Aste Tribunale
sabato, 1 Aprile, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Spettacoli e Cultura › Siracusa. Magma festival, mostra di cinema breve: «Un corto ‘Big’ e menzione speciale per l’attrice aretusea Rita Abela»

21esima edizioni

Siracusa. Magma festival, mostra di cinema breve: «Un corto ‘Big’ e menzione speciale per l’attrice aretusea Rita Abela»

Si è conclusa sabato sera, ad Acireale, il festival internazionale di cortometraggi. Tra i film in gara e i vincitori emerge l’urgenza, a tratti dolorosa, di raccontare la società

20 Novembre 2022
Siracusa. Magma festival, mostra di cinema breve: «Un corto ‘Big’ e menzione speciale per l’attrice aretusea Rita Abela»

In foto: l'attrice siracusana, Rita Abela, all'atto della menzione speciale

0
SHARES
934
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Un unico piano sequenza per raccontare con ferocia e delicatezza insieme una drammatica esperienza di violenza domestica. È andato alla produzione spagnola “36” della regista Ana Lambarri Tellaeche il premio Lorenzo Vecchio della 21esima edizione di Magma – Mostra di cinema breve. La serata conclusiva del festival internazionale di cortometraggi si è svolta sabato 19 novembre al Multisala Margherita di Acireale. Sono state assegnate anche due menzioni speciali (“Too rough”, di Sean Lionadh, e “Big” di Daniele Pini) e il Premio del pubblico (“Free Fall”, di Emmanuel Tenenbaum).

In questa edizione 2022, sono stati mostrati al pubblico della sala acese i 24 cortometraggi da 15 Paesi del mondo. La giuria tecnica, presieduta dal regista Marco Segato, affiancato dalla cantautrice e attrice Thony e dall’autore e produttore Riccardo Costantini, ha assegnato il premio Lorenzo Vecchio, dedicato al fondatore e primo direttore artistico del festival, al corto “36”: venti intensissimi minuti capaci di atterrire e angosciare lo spettatore. Il film racconta di Sara e David, moglie e marito, che attendono a pranzo i nuovi capi di David. Lei prepara tutto perché sia perfetto, ma un dettaglio insignificante fa infuriare lui. Che la picchia, come di consueto. Davanti agli ospiti, però, la serenità di coppia di facciata deve essere mantenuta.

In foto: Margherita Multisala di Acireale, serata finale di Magma

“Recitato ottimamente, il film è girato in un unico, virtuoso piano sequenza, che mai si riduce a esercizio di stile, ma diventa una narrazione complessa, capace di far crescere progressivamente la tensione drammatica e il conflitto tra i personaggi – si legge nelle motivazioni – Il tema della violenza domestica viene trattato mettendo al centro del racconto il rapporto tra i protagonisti. Nelle loro azioni risolutive c’è un monito importante a non manifestare indifferenza di fronte ai segnali di disagio che spesso tendiamo a trascurare”.

La giuria ha scelto di assegnare anche due menzioni speciali. La prima è andata al gioiellino di Sean Lionadh, “Too rough”, produzione britannica. Ancora una volta, sono i temi della violenza e dell’abuso a farla da padrone. La vittima, stavolta, è il giovane Nick: dopo una nottata alcolica, si sveglia in casa sua accanto al fidanzato Charlie. Ma la sua è una famiglia disfunzionale, e Nick non vuole che Charlie veda cosa è costretto a sopportare.

“Per la regia matura e l’uso eccezionale degli elementi cromatici che diventano elementi narrativi – spiega la giuria nelle motivazioni della menzione – Colpiscono l’uso di un formato inconsueto dell’inquadratura e l’attenzione ai dettagli. Racconta con la dolcezza dei piccoli gesti, la possibilità di restaurare un equilibrio in una situazione complessa e drammatica”.

In foto: l’attrice siracusana, Rita Abela

La seconda menzione è per un film italiano: “Big” di Daniele Pini, la storia di Matilde. Lei vive in una piccola casa davanti al mare con un nonno aggressivo. Per guadagnare qualche soldo, Matilde setaccia la spiaggia con un metal detector. Un ritrovamento, all’improvviso, è destinato a cambiare la sua vita. La menzione speciale per “Big” è tutta dedicata alla protagonista, l’attrice siracusana Rita Abela, “che dà vita a un’interpretazione femminile intensa, su cui si regge la forza del film”, scrivono i giurati.

Il pubblico che ha assistito alle tre serate, infine, ha assegnato il Premio del pubblico – Sketch, che è andato a “Free Fall”, produzione francese di Emmanuel Tenenbaum. Il corto racconta l’11 settembre 2001 dal punto di vista di Tom, un trader di Londra, convinto da subito che quello del World Trade Center sia stato un attentato terroristico.



20 Novembre 2022 | 01:15
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Prossimo articolo
Lentini. Attestati di merito per oltre 200 studenti: «Premiati dai Lions per gli ottimi risultati in campo scolastico»

Lentini. Attestati di merito per oltre 200 studenti: «Premiati dai Lions per gli ottimi risultati in campo scolastico»

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 01-04-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+