Siracusa. Lutto nella Pallanuoto: scompare Romolo Parodi

di Redazione

Nel 1971 si trasferì al circolo canottieri Ortigia del presidente Concetto Lo Bello, tra l'altro artefice della cittadella dello Sport di Siracusa, col doppio ruolo di giocatore-allenatore

Con immenso dolore, il Circolo Canottieri Ortigia 1928 apprende la notizia della scomparsa di Romolo Parodi che, prima da giocatore e poi, soprattutto, da allenatore, è stato un protagonista assoluto della storia del nostro club. A Bruno, Alessandra, Esther e alla famiglia Parodi va il nostro abbraccio più caloroso. E’ scomparso oggi a Genova sua città natia; vinse lo scudetto nel 1957 con la RN Camogli e giocò in nazionale negli anni 50 conquistando l’oro ai mondiali militari e facendo parte del gruppo che preparò le Olimpiadi d’oro di Roma 1960 cui non partecipò per scelta dell’allora commissario tecnico Bandy Zolyomi.

Nel 1971 si trasferisce al CC Ortigia del presidente Concetto Lo Bello, tra l’altro artefice della cittadella dello Sport di Siracusa, col doppio ruolo di giocatore-allenatore. Tantissimi i fuoriclasse che ha formato e cresciuto, tra cui il commissario tecnico del Settebello Alessandro Campagna e il centroboa Paolo Caldarella, scomparso prematuramente per un incidente in moto nel settembre del 1993, entrambi campioni olimpici, mondiali ed europei all’inizio degli anni novanta. La sua carriera prosegue tra Sicilia, Liguria e Leonessa Brescia.

Romolo ha cambiato la mentalità e la dimensione dell’Ortigia, portandola dalle serie minori fino alle semifinali scudetto in Serie A1, formando giovani giocatori divenuti poi campioni, tra tutti Paolo Caldarella e Sandro Campagna.

Ma Romolo è stato molto di più, ha incarnato il senso più profondo dello sport, è stato un educatore instancabile, ha insegnato valori umani non negoziabili, come l’amicizia e il rispetto dell’avversario e dell’altro in generale.

Per la nostra famiglia biancoverde, dirigenti, giocatori, ex giocatori, staff tecnico, tifosi e appassionati, Romolo Parodi è un faro che non si spegnerà mai.

I funerali sono in programma sabato, a Genova, alle 11:30, presso la Basilica di Santa Maria Assunta in Carignano. Grazie di tutto, Romolo. Fai buon viaggio.

13 Febbraio 2025 | 19:49
© RIPRODUZIONE RISERVATA