• Aste Tribunale
martedì, 24 maggio, 2022
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Sport › Siracusa. L’Ortigia Pallanuoto sulla gestione e riqualificazione impianti sportivi Cittadella dello Sport

Lettera aperta all’amministrazione comunale

Siracusa. L’Ortigia Pallanuoto sulla gestione e riqualificazione impianti sportivi Cittadella dello Sport

Il Circolo Canottieri Ortigia sente il dovere di lanciare pubblicamente la propria proposta di soluzione

19 Aprile 2022
Siracusa. L’Ortigia Pallanuoto sulla gestione e riqualificazione impianti sportivi Cittadella dello Sport
2
SHARES
737
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Gli sportivi siracusani sono a conoscenza del contenzioso in atto tra il Circolo Canottieri Ortigia ed il Comune di Siracusa, derivante dalla gestione degli impianti sportivi della Cittadella dello Sport e della Palestra Akradina “Pino Corso”. Di recente, il Tribunale di Siracusa ha dato incarico ad un consulente per la stima tecnica e contabile dei lavori eseguiti dalla società, per la riqualificazione degli impianti. Interventi già rilevanti, nel contesto di un totale ammodernamento delle strutture sportive, come da progetto, per circa tre milioni di Euro, che non vanno perduti.

È il momento di dimostrare responsabilità. Il Sindaco Italia e l’Assessore Firenze hanno più volte affermato l’interesse primario dell’Amministrazione a garantire la continuità delle attività sportive, agonistiche e amatoriali, e l’incremento dell’offerta di impiantistica. Il fine non può, dunque, che essere comune, ed in tal senso bisogna unire le forze, non dividerle.

Consapevole del grave impegno economico, e ad ulteriore riprova dell’unico interesse di restituire alla Città la fruizione massima delle strutture sportive, a beneficio di tutte le discipline e nell’ottica di una soluzione concordata e bonaria del contenzioso, il Circolo Canottieri Ortigia sente il dovere di lanciare pubblicamente la propria proposta di soluzione. Il PNRR offre oggi l’opportunità di fruire di finanziamenti in precedenza insperabili. I tempi, tuttavia, incombono (ultima decade di aprile) e manca la progettualità.

Nell’ambito di un più articolato e completo accordo, siamo pronti a rendere disponibile il nostro progetto di riqualificazione, già approvato in forma definitiva e dotato di parere tecnico favorevole del CONI. Progetto, è bene ricordarlo, già valutato come meritevole del massimo punteggio e del massimo contributo – pari ad € 500.000 – dal Bando Nazionale Sport e Periferie 2018 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, peraltro forse ancora recuperabile direttamente o con la partecipazione ai bandi per gli anni successivi.

A ciò si aggiunga l’offerta dello studio di fattibilità di un piano di efficientamento energetico, concordemente proposto dal C.C. Ortigia alla società ENEL X, già in fase di avanzata valutazione e che potrebbe essere attuato col risultato di un risparmio pari circa al 50% dei costi energetici di gestione.
Migliore offerta la Città di Siracusa non potrebbe ricevere.



19 Aprile 2022 | 09:52
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: circolo canottiericittadella dello sportortigiaPallanuotosiracusa
Prossimo articolo
Pachino. Ubriaco morde il braccio al padrone di casa al pranzo di pasquetta: arrestato

Pachino. Ubriaco morde il braccio al padrone di casa al pranzo di pasquetta: arrestato

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà 24-05-2022
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+