Nella giornata di venerdì 31 ottobre, alle ore 16.30, presso l’Aula Magna del Liceo “Orso Mario Corbino” di Viale Armando Diaz, al civico 16, si terrà un convegno dedicato alla figura di Orso Mario Corbino, illustre fisico, uomo politico e protagonista della cultura scientifica italiana del Novecento, da cui il liceo siracusano prende il nome.
L’evento, ideato dall’Associazione culturale “Il Cerchio” di Siracusa in collaborazione con il Liceo “O.M. Corbino”, si propone di restituire il profilo umano, intellettuale e civile di uno scienziato che seppe unire ricerca, etica e visione del futuro, guidando la leggendaria Scuola di via Panisperna, culla di talenti come Enrico Fermi.
A relazionare saranno Andrea Vaccaro, Carmelo Scandurra e Salvo Santuccio, che approfondiranno la figura di Corbino come scienziato, uomo di cultura e politico avanguardista, capace di coniugare rigore e innovazione.
Seguirà un dialogo condotto da Enzo Monica, presidente dell’Associazione “Il Cerchio”, con la dirigente scolastica prof.ssa Valentina Grande, Danilo Giulietti e Alberto Corbino, pronipote dello scienziato. Il confronto offrirà l’occasione per riflettere sull’eredità morale e intellettuale di un uomo che credette nella scienza come strumento di libertà e progresso.
L’evento, gratuito e rivolto a tutta la cittadinanza, intende valorizzare il legame tra la scuola e il territorio, riaffermando la missione educativa della scuola: coltivare la conoscenza come forma di sostenibilità culturale e di impegno civile verso il futuro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

