• Aste Tribunale
martedì, 24 maggio, 2022
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Cronaca › Siracusa. Lavoratori stagionali nel settore agricolo: «Focus in Prefettura su contrasto al caporalato e all’illegalità»

video

Siracusa. Lavoratori stagionali nel settore agricolo: «Focus in Prefettura su contrasto al caporalato e all’illegalità»

Obiettivo dell’incontro era l’esame congiunto dei risultati conseguiti con le prime azioni sinora poste in essere

13 Maggio 2022
29
SHARES
231
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Nella mattinata del 12 maggio, presso la Prefettura di Siracusa si è svolta una delle periodiche riunioni di coordinamento previste dal “Protocollo per la prevenzione delle attività illecite in agricoltura e degli insediamenti abitativi spontanei”, sottoscritto il 27 maggio 2021 con i Sindaci della provincia, l’INPS, il Centro per l’impiego, l’Ispettorato del Lavoro, le associazioni di categoria, le organizzazioni sindacali e l’Ente bilaterale agricolo territoriale (EBAT).

Obiettivo dell’incontro – presieduto dal Prefetto Giusi Scaduto, cui hanno partecipato il Sindaco di Siracusa, unitamente ai rappresentanti dei firmatari della ricordata intesa pattizia – era l’esame congiunto dei risultati conseguiti con le prime azioni sinora poste in essere, in modo da meglio orientare quelle ulteriori iniziative ritenute necessarie per il percorso interistituzionale avviato.

L’apertura di un ostello a Cassibile (realizzato, con una capienza fino 110 posti, dal Comune di Siracusa con fondi del Ministero dell’interno, la cui gestione dal 9 maggio scorso è finanziata dall’Assessorato regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro) e le misure adottate dall’EBAT (tra cui la realizzazione di una piattaforma utile a favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro) hanno, infatti, rappresentato solo alcuni dei tasselli di una strategia che vuole essere più ampia ed incidere su ogni forma di illegalità nella filiera alimentare.

Proprio in tale ottica, dopo un costruttivo confronto, è stato concordato di:

  • svolgere un’azione di sensibilizzazione nei confronti delle ditte che hanno sede in Comuni diversi da Siracusa (risultanti dai contratti di lavoro acquisiti per l’accesso all’ostello) ai fini di una diversa sistemazione alloggiativa dei lavoratori stagionali assunti, anche sfruttando il contributo di 100 euro deliberato dall’EBAT (in attuazione del Protocollo) proprio per scoraggiare il fenomeno degli insediamenti spontanei;
  • avviare, nelle more del collegamento con la banca dati regionale, la sperimentazione della piattaforma realizzata dall’EBAT in modo da disporre, prima della prossima stagione di raccolta, sia del reale fabbisogno di manodopera da parte delle aziende sia della disponibilità dei lavoratori, anche stanziali;
  • valutare, tra i requisiti per l’accesso a sistemazioni alloggiative messe a disposizione dall’Amministrazione pubblica, come l’ostello di Cassibile, un contributo a carico del lavoratore per le spese di funzionamento;
  • effettuare specifici controlli volti all’emersione delle irregolarità.

Conclusivamente, il Prefetto ha voluto esprimere il più sentito ringraziamento ai presenti per l’impegno corale che continuano ad assicurare per il contrasto ad un fenomeno criminale assai complesso, di cui gli insediamenti spontanei rappresentano solo una delle esecrabili manifestazioni.

Una complessità che richiederà ancora tempo ed energie ma che istituzioni e parti sociali di Siracusa hanno dimostrato di volere affrontare con serietà e, soprattutto, collaborando lealmente nell’ambito delle rispettive competenze; alle Forze di polizia, territoriali e locale, per la costante azione di controllo sul territorio a tutela della sicurezza dei cittadini.



13 Maggio 2022 | 05:26
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Prossimo articolo
Siracusa. Ricorrenza della nascita di un grande arbitro: «Concetto Lo Bello, il ‘fischietto d’oro’ Siracusano»

Siracusa. Ricorrenza della nascita di un grande arbitro: «Concetto Lo Bello, il 'fischietto d'oro' Siracusano»

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà 24-05-2022
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+