• Aste Tribunale
venerdì, 12 agosto, 2022
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Società › Siracusa. «Lacune nel DUP predisposto dall’Amministrazione per il triennio 2022-2024»

video

Siracusa. «Lacune nel DUP predisposto dall’Amministrazione per il triennio 2022-2024»

Lo strumento pubblico con il quale si programma l'azione dell'amministrazione nell'arco di un triennio

26 Aprile 2022
0
SHARES
193
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

«Il DUP – Documento unico di programmazione – è, come noto, lo strumento pubblico con il quale si programma l’azione dell’amministrazione nell’arco di un triennio e costituisce un momento fondamentale di predisposizione dell’azione amministrativa. Già nel nostro Comunicato del 4 Marzo 2022, rimasto privo di riscontro, abbiamo rilevato significative lacune nel DUP predisposto dall’Amministrazione per il triennio 2022-2024, rispetto a quello degli anni precedenti, alcune delle quali, di seguito elenchiamo:

1) Progetto Parco Neapolis, consistente nella redazione progetto preliminare per la sistemazione a verde dell’area comunale di Casina Cuti con la creazione di un grande parco cittadino e relativi corridoi verdi tra i principali attrattori turistici dell’area (con abbandono definitivo dell’ idea di realizzazione invece di un megaparcheggio esposta nel Dossier per la candidatura a Capitale della Cultura)

2) Salvaguardia del Centro Storico con applicazione del Codice dei Beni Culturali e regolamentazione delle attività commerciali mirata a contemperare la stabile vivibilità dei luoghi con le ragioni commerciali e turistiche, (obbiettivo che ha costituito uno dei punti centrali del programma concordato in occasione dell’appoggio alla candidatura dell’attuale Sindaco al ballottaggio per le elezioni del 2018).

3) Progetto Muri per Street Art, consistente nella realizzazione di una mappa interattiva delle aree dedicate a muri palestra e muri arte per la quale era previsto l’avviso pubblico rivolto a enti pubblici e privati per la messa a disposizione di muri e facciate cieche;

4) Terminal agenzie noleggio, consistente nel progetto di riordino e riallocazione in area comune limitrofa al porto Grande di tutti gli info point noleggio barche sparsi sui marciapiedi della città;

5) Progetto linee pedonali e recupero collegamento via mare Ortigia/Borgata, rilevando che il progetto insieme al tracciamento dei percorsi tematici lungo le vie tra il centro storico e la Borgata, prevedeva il riuso del gozzo siracusano, della storia e delle maestranze ad esso legate;

Chiediamo alla Giunta Comunale di voler ripristinare tali obbiettivi nel DUP 2022-2024 prima della sua approvazione ad opera del Commissario e volere quindi corrispondentemente adoperarsi per proseguire e realizzare quanto già a suo tempo programmato». Lo dichiara il movimento Lealtà e Condivisione.



26 Aprile 2022 | 10:34
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: amministrazioneduplealtà e condivisionemovimentotriennio
Prossimo articolo
Siracusa. «Il San Domenico e la Scuola di via del Nome di Gesù lasciati vergognosamente abbandonati a se stessi»

Siracusa. «Il San Domenico e la Scuola di via del Nome di Gesù lasciati vergognosamente abbandonati a se stessi»

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 12-08-2022
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+