«Il DUP – Documento unico di programmazione – è, come noto, lo strumento pubblico con il quale si programma l’azione dell’amministrazione nell’arco di un triennio e costituisce un momento fondamentale di predisposizione dell’azione amministrativa. Già nel nostro Comunicato del 4 Marzo 2022, rimasto privo di riscontro, abbiamo rilevato significative lacune nel DUP predisposto dall’Amministrazione per il triennio 2022-2024, rispetto a quello degli anni precedenti, alcune delle quali, di seguito elenchiamo:
1) Progetto Parco Neapolis, consistente nella redazione progetto preliminare per la sistemazione a verde dell’area comunale di Casina Cuti con la creazione di un grande parco cittadino e relativi corridoi verdi tra i principali attrattori turistici dell’area (con abbandono definitivo dell’ idea di realizzazione invece di un megaparcheggio esposta nel Dossier per la candidatura a Capitale della Cultura)
2) Salvaguardia del Centro Storico con applicazione del Codice dei Beni Culturali e regolamentazione delle attività commerciali mirata a contemperare la stabile vivibilità dei luoghi con le ragioni commerciali e turistiche, (obbiettivo che ha costituito uno dei punti centrali del programma concordato in occasione dell’appoggio alla candidatura dell’attuale Sindaco al ballottaggio per le elezioni del 2018).
3) Progetto Muri per Street Art, consistente nella realizzazione di una mappa interattiva delle aree dedicate a muri palestra e muri arte per la quale era previsto l’avviso pubblico rivolto a enti pubblici e privati per la messa a disposizione di muri e facciate cieche;
4) Terminal agenzie noleggio, consistente nel progetto di riordino e riallocazione in area comune limitrofa al porto Grande di tutti gli info point noleggio barche sparsi sui marciapiedi della città;
5) Progetto linee pedonali e recupero collegamento via mare Ortigia/Borgata, rilevando che il progetto insieme al tracciamento dei percorsi tematici lungo le vie tra il centro storico e la Borgata, prevedeva il riuso del gozzo siracusano, della storia e delle maestranze ad esso legate;
Chiediamo alla Giunta Comunale di voler ripristinare tali obbiettivi nel DUP 2022-2024 prima della sua approvazione ad opera del Commissario e volere quindi corrispondentemente adoperarsi per proseguire e realizzare quanto già a suo tempo programmato». Lo dichiara il movimento Lealtà e Condivisione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA