• Aste Tribunale
mercoledì, 29 giugno, 2022
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Cronaca › Siracusa. La primavera di Federfiori si arricchisce con la partecipazione all’infiorata di Noto

Siracusa. La primavera di Federfiori si arricchisce con la partecipazione all’infiorata di Noto

Raccontato attraverso le composizioni floreali, il patrimonio paesaggistico della provincia di Siracusa rende giustizia alla sua straordinaria bellezza ed unicità

13 Maggio 2022
Siracusa. La primavera di Federfiori si arricchisce con la partecipazione all’infiorata di Noto
5
SHARES
369
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Federfiori continua ad essere protagonista della primavera in corso: mentre in città si gareggia a suon di allestimenti floreali nel quartiere extraurbano con il concorso Belvedere in Fiore, l’associazione dei fioristi aderenti a Confcommercio Siracusa offre il suo contributo anche all’evento netino per eccellenza, l’Infiorata 2022.

La manifestazione culturale torna la terza domenica di maggio, dopo gli ultimi anni di restrizione, ad adornare l’elegante Via Nicolaci per esaltarne il patrimonio barocco che viene ammirato ogni anno da milioni di turisti e non solo.

L’infiorata, da oltre quarant’anni, rappresenta il momento di apertura della stagione turistica per la città del Barocco ed è un’attrazione che conquista chiunque abbia la fortuna di lasciarsi inebriare dai profumi dei suoi coloratissimi fiori disposti, con grande maestria, come pennellate di dipinti che ogni anno raccontano storie diverse.

L’edizione 2022 è, infatti, dedicata al ventennale del riconoscimento Unesco del Val di Noto che ha reso il territorio meta sempre più ambita per gli amanti della natura e della cultura.

Raccontato attraverso le composizioni floreali, il patrimonio paesaggistico della provincia di Siracusa rende giustizia alla sua straordinaria bellezza ed unicità. Una collaborazione imperdibile per il Gruppo fioristi dell’Associazione che, in occasione dell’evento, ha realizzato un’installazione floreale sulla bellissima fontana vecchia di Piazza dell’Immacolata: un festone decorativo creato con 3000 garofani nelle colorazioni del rosa e del fucsia sarà, infatti, il regalo di Federfiori alla Città di Noto.

“L’Infiorata è un’iniziativa simbolo della nostra categoria – dichiara il Presidente provinciale Federfiori Giuseppe Palazzolo – oltre ad essere un evento prestigioso per l’intero territorio. Ringraziamo il Sig. Sindaco Figura e l’Assessore Prado per la disponibilità mostrata e la fornitura dei garofani. Poter partecipare alla manifestazione in uno spazio dedicato che amplia il percorso del visitatore ci onora e ci rende fieri di essere parte di un grande progetto di valorizzazione della nostra terra”.

La manifestazione si svolgerà nei giorni 13, 14 e 15 maggio.



13 Maggio 2022 | 12:38
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Prossimo articolo
Siracusa. Marco Faranda eletto nuovo segretario della Fismic Confsal: «Dialogo con le istituzioni per garantire i posti di lavoro»

Siracusa. Marco Faranda eletto nuovo segretario della Fismic Confsal: «Dialogo con le istituzioni per garantire i posti di lavoro»

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà 29-06-2022
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+