«La scelta dell’azienda D&G di festeggiare il loro decennale di alta moda nella nostra città, con relative sfilate ed il contorno di annunciate celebreties, è un momento di indubitabile ed ulteriore promozione turistica per Siracusa, una straordinaria vetrina che non può non compiacere. Ed al netto di improduttive e vane polemiche, non dovrebbe trovare disaccordo alcuno.
«I numeri parlano da soli: la presenza di 80 testate giornalistiche provenienti da tutto il mondo, che parleranno quindi di Siracusa e poi Marzamemi ad ogni latitudine; tutti gli alberghi occupati da molte centinaia di ospiti; le maestranze siracusane impegnate su più fronti, artigiani e ristoratori che, di certo, faranno del loro meglio per un evento elegante e raffinato che va oltre la semplice sfilata di alta moda.
«Tutto ciò, non dovrebbe fare storcere il naso a nessuno, ma muovere un cordiale plauso alla scelta operata da D&G che annovererà la nostra città tra le altre prestigiose che hanno, negli anni, accolto tale evento. Un’occasione, quindi, da non sprecare, e bene ha fatto il non amato, da noi, Sindaco di Siracusa e quello di Pachino a spendersi affinché andasse in porto l’ottima iniziativa.
«D’altra parte, non comprenderne la portata e la bellezza, non riconoscerne il ritorno di immagine per la città e quale boccata d’ossigeno possa rappresentare per la disastrata economia siracusana, sarebbe solo un banale esercizio di perfida invidia. Se è vero, poi, che una città d’arte come la nostra non deve inchinarsi o ringraziare chicchessia, offrendo, ad ospiti peraltro ben consapevoli, impareggiabili scenografie naturali per sfilate di moda o set cinematografici, è anche vero che l’evento immaginato rappresenta un ulteriore riconoscimento ai nostri territori da parte di un brand internazionale che dimostra, in ogni occasione, di avere nel cuore la nostra Sicilia. Per cui, almeno un grazie a D&G per questo sentimento verso la terra più bella del Mondo lo si può sprecare», lo dichiara Bruno Alicata, commissario provinciale di Forza Italia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA