Dietro ogni disabilità c’è sempre una persona con il suo carattere e con le sue fragilità che merita rispetto, perché nessuno vale più di un altro. Siamo uguali nelle nostre diversità ed è proprio questo che Guido Marangoni, autore del libro “Anna che sorride alla pioggia” presentato all’Urban Center di Siracusa, martedì 5 dicembre, ha voluto sottolineare. L’evento è stato promosso da Aipd – Associazione Italiana persone Down- sezione di Siracusa, con la compartecipazione di Siracusa Città educativa, il patrocinio del Comune di Siracusa e con la collaborazione della Demea eventi culturali. Due gli istituti presenti, il 7º I.C. “G.A. Costanzo” e il 15º l.C. “Paolo Orsi” di Siracusa.
Un libro che parla dritto al cuore, che intenerisce ed emoziona, che dá molteplici spunti di riflessione mettendo in discussione i nostri consolidati punti di vista, che sottolinea la fragilità dell’uomo, che evidenza che tutti possiamo rendere unica la nostra vita. “Anna che sorride alla pioggia” non è un libro che parla di disabilità, ma un libro che vuole regalare una bella lezione di vita mettendo al centro della dimensione sociale, l’importanza dell’inclusione e quanto questa sia fondamentale per la costruzione di una società più giusta, nel segno del rispetto di ognuno.
Guido Marangoni ha intrattenuto le alunne e gli alunni con le sue riflessioni invitando a superare i limiti e pregiudizi che ancora oggi sono alla base di ogni divisione e la cosa più importante, sostiene ancora Marangoni, è che ognuno di noi ha diverse disabilità anche nascoste, ma nel momento in cui ne siamo coscienti e consapevoli, esse diventano una incredibile potenza. Sempre con tono energico e appassionato e senza perdere mai la sua positività, Marangoni supera la “pietà “ che vede negli occhi della gente alla vista di una persona disabile, con il sorriso che lo contraddistingue, minimizzando così eventuali imbarazzi.
Una lettura intensa di emozioni, una storia che fa sorridere e piangere, un libro che tutti dovrebbero leggere perché è unico e diverso. E Anna, la bambina con un cromosoma in più, regala a tutti un sorriso dove a volte il dolore avvolge tutto, perché ogni diversità non è un limite, ma un’opportunità da saper cogliere.
Gabriella Fortuna
© RIPRODUZIONE RISERVATA