Siracusa. Grande festa della legalità ed evento conclusivo del progetto «Rigenerazione Umana»

di Redazione

Gli alunni della scuola Martoglio grazie alla Caritas Diocesana, che ha fondato il suo operato facendo intendere l’esclusione di apparentamento con Italia

Lo scorso 24 maggio, presso l’Istituto Comprensivo Nino Martoglio a Siracusa si è tenuta, alla presenza delle autorità locali (Sindaco) e alle forze dell’ordine (Guardia di Finanza, Carabinieri e rappresentanti della Questura ) la Festa della Legalità e Rigenerazione Umana. L’evento nasce da un’accurata sintesi di quelle che sono state le attività progettuali che hanno accompagnato la didattiche degli alunni della scuola Martoglio.

Prima fra queste, il progetto “Diamo una mano alla legalità”, che ha visto protagonisti 5(proprio come le dita di una mano) fondamentali punti sul tema. Il progetto ha avuto inizio con gli insegnamenti sui valori etici, civili, e morali della Bandiera Italiana che gli alunni hanno ricevuto, per mano di sua eccellenza il prefetto in data 4 novembre presso la capitaneria di porto di Siracusa.

A seguire il progetto “Violenza sulle donne” sapientemente guidato dal Tenente dei Carabinieri Chiara Ricciardi, in un convegno del 25 novembre che ha visto protagonisti grandi e piccini. Il 7 Febbraio la giornata contro il Bullismo e cyperbullismo, ha visto gli alunni della scuola primaria e secondaria impegnati con le insegnanti in un interessante dibattito a confronto.

Al quarto punto il progetto ha consentito agli alunni, grazia all’autorizzazione concessa dalla questura di Palermo, di visitare il 4° reparto volo della polizia di stato. Una giornata tra polizia a cavallo, gruppi cinofili e elicotteristi della polizia di stato. Ultimo punto del progetto, la giornata conclusiva, che attraverso iniziative concrete come quelle sopracitate ha visto protagonisti istituzioni, insegnanti e genitori , con lo scopo precipuo di far acquisire alle nuove generazioni i valori sui quali costruire il proprio futuro, partendo da una realtà nella quale la dispersione scolastica e il fenomeno dell’abbandono sono sempre in agguato.

Rigenerazione Umana per gli alunni della scuola Martoglio grazie alla Caritas Diocesana, che ha fondato il suo operato, nella realizzazione dello spettacolo finale sul principio per il quale: educare le nuove generazioni vuol dire dare loro gli strumenti per creare un futuro alternativo basato fondamentalmente sul rispetto e sull’inclusione

01 Giugno 2023 | 10:38
© RIPRODUZIONE RISERVATA