• Aste Tribunale
sabato, 2 luglio, 2022
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Società › Siracusa. Giù le mani da «L’annunciazione» di Antonello da Messina

Presidio dei siracusani a difesa della tela custodita al «Bellomo»

Siracusa. Giù le mani da «L’annunciazione» di Antonello da Messina

2 Dicembre 2018
Siracusa. Giù le mani da «L’annunciazione» di Antonello da Messina
Siracusa. Giù le mani da «L’annunciazione» di Antonello da Messina
0
SHARES
552
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Oltre mille testimonianze in omaggio ad Antonello oggi al Museo Bellomo. Una protesta civile senza precedenti, un segnale che deve far riflettere su cosa i cittadini si aspettano dalla politica e dalle istituzioni.

Il prof. Paolo Giansiracusa rilancia la sua battaglia per contrastare l’ipotesi che il quadro «L’annunciazione» di Antonello da Messina vada in tour per arricchire mostre d’arte allestite in giro per l’Italia. Questa mattina dalle 9,30 presidio al Museo Bellomo per rinnovare il nostro legame con la nostra storia, la nostra cultura. Il prof. Paolo Giansiracusa ha presidiato la tela di Antonello invitando i siciliani, i siracusani, a garantirne l’inamovibilità. I siracusani hanno risposto all’appello per la difesa del quadro.

«L’assessore regionale ai Beni culturali, Tusa, deve dirci con schiettezza a chi sta facendo un simile regalo che nuoce al dipinto – dice Giansiracusa – adesso sembra che, oltre al trasferimento a Palermo per essere esposto in una mostra, ci sia pronta anche la destinazione di Milano. Non si vuole comprendere che la tela Antonelliana è molto fragile e questi viaggi comportano di certo un ulteriore stress all’opera che potrebbe riportare ulteriori danni».

Già nel recente passato il dipinto di Antonello da Messina ha dovuto sopportare spostamenti importanti, l’ultimo dei quali a Palazzolo Acreide per es- sere esposto in un luogo pubblico. «Non sappiamo quali siano i tre dipinti promessi in cambio – continua Giansiracusa – ma stia certo l’assessore Tusa che nessuno dei siracusani vuole che il dipinto lasci la teca in vetro in cui è custodito a palazzo Bellomo per abbellire mostre e accontenare qualcuno». Giansiracusa si dice pronto a resistere in tutti i modi.

«Non vorremmo che qualche funzionario dei beni culturali, per salvaguardare il proprio posto di lavoro, consentisse il trasferimento del dipinto anche di notte». Stiano certi costoro che saremo in tanti a opporci a quest’ipotesi anche a costo di fare le barricate davanti al museo». L’Annunciazione di Antonello da Messina è un dipinto del 1474 traumaticamente trasferito dalla tavola alla tela a causa dell’assoluta inconsistenza strutturale del supporto ligneo.



02 Dicembre 2018 | 06:39
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: di Antonello da MessinaSiracusa. Giù le mani da «L’annunciazione»
Prossimo articolo
Siracusa. Da Esso a Sonatrach passaggio compiuto incognita del territorio

Siracusa. Da Esso a Sonatrach passaggio compiuto incognita del territorio

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà 02-07-2022
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+