• Aste Tribunale
sabato, febbraio 27, 2021
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Aste Tribunale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Cronaca › Siracusa. Giornalisti. Festa di San Francesco di Sales: «Vieni e Vedi». Comunicare incontrando le persone come e dove sono

Siracusa. Giornalisti. Festa di San Francesco di Sales: «Vieni e Vedi». Comunicare incontrando le persone come e dove sono

23 Gennaio 2021
Siracusa. Giornalisti. Festa di San Francesco di Sales: «Vieni e Vedi». Comunicare incontrando le persone come e dove sono
3
SHARES
192
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

«Il servizio del Giornalista impone generosità e abnegazione, correttezza umana ed intellettuale, coraggio e amore alla verità, anche contro i propri interessi personali”. E’ uno dei passaggi del messaggio di auguri che l’arcivescovo di Siracusa, mons. Francesco Lomanto, ha voluto inviare a tutti i giornalisti  che domani, domenica 24 gennaio, celebrano la festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. Mons. Lomanto, che è delegato per la Cultura e le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Siciliana, presiederà domani alle ore 12.00 una celebrazione eucaristica nella Basilica Santuario  della Madonna delle Lacrime. Concelebrerà il rettore del Santuario, don Aurelio Russo, consulente  ecclesiastico dell’UCSI Siracusa. Al termine della messa i giornalisti rinnoveranno l’atto di affidamento  alla Madonna delle Lacrime. L’iniziativa è promossa dall’Ufficio per la Pastorale delle Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi e dall’UCSI (Unione Cattolica Stampa Italiana) Sicilia, in collaborazione con il  settimanale Cammino.

“La Festa di San Francesco di Sales, scelto quale patrono dei Giornalisti per la sua genialità nel comunicare,  è motivo di “incoraggiamento” per quanti sono impegnati nella comunicazione sociale – scrive l’arcivescovo Lomanto nel suo messaggio -. Il potere insito nelle parole può fare la differenza: da come si utilizzano le  parole si costruisce o si distrugge il bene comune. Viceversa, anche il silenzio può avere una forza distruttiva.

Scrive Fernando Pascual: «La stampa può esaltare o può denigrare. Può difendere o può attaccare. Può  salvare o affondare. Ma ha una dimensione peculiare che non sempre ricordiamo: può tacere, nascondere».  Il servizio del Giornalista impone generosità e abnegazione, correttezza umana ed intellettuale, coraggio e  amore alla verità, anche contro i propri interessi personali.

«Papa Francesco, maestro della comunicazione, raccomanda: «Anche quando raccontiamo il male possiamo imparare a lasciare lo spazio alla redenzione, possiamo riconoscere in mezzo al male anche il dinamismo del bene e dargli spazio». “I telai della comunicazione” siano intessuti per cucire insieme i fatti in modo rispettoso della dignità della persona umana. Oggi – poiché la comunicazione è immediata, con la possibilità di arrivare  in tutte le case, raggiungendo anche confini planetari – si impone una responsabilità maggiore nella divulgazione delle notizie che richiedono la compresenza di tre elementi: la Verità, la Giustizia e la Carità. Nessuna di  queste tre componenti deve mancare se la notizia vuole essere classificata come buona.

Le notizie false, superficiali e grossolane possono equivalere a una condanna senza diritto di replica. San Francesco di  Sales – che non cedette mai alla tentazione della polemica e della contrapposizione, ma cercò sempre la via del dialogo e della crescita – insegni a tutti a fare buon uso delle parole, affinché diventiamo costruttori e non distruttori del bene comune. Il Santo patrono della comunicazione sociale sia l’ispiratore del bene nella professione di tutti i Giornalisti. La Madonna delle Lacrime – che ha comunicato la pura verità dellʼamore di  Dio con il linguaggio del suo pianto – sostenga il loro servizio e protegga tutte le loro famiglie».

Mercoledì 27, con inizio alle 16.00 fino alle 18,15, l’Ucsi Sicilia e l’Ufficio per la Pastorale delle Comunicazioni  Sociali dell’Arcidiocesi di Siracusa hanno organizzato un corso di formazione in webinar per i giornalisti. Il corso  dal titolo: Vieni e vedi” (Gv 1,46). Comunicare incontrando le persone come e dove sono” vedrà come relatori  Vania De Luca, presidente nazionale Ucsi; Vincenzo Corrado, direttore dell’Ufficio Comunicazioni sociali della Cei;  Mons. Francesco Lomanto, Arcivescovo di Siracusa e Delegato Episcopale per le Comunicazioni Sociali e Cultura della Conferenza Episcopale Siciliana; don Paolo Buttiglieri, Consulente Ecclesiastico Ucsi Sicilia; e Gaetano Rizzo, consigliere nazionale Ucsi. Modera Salvatore Di Salvo, componente della Giunta Nazionale Ucsi.  Il corso, che assegna tre crediti formativi, è organizzato con l’Ordine dei Giornalisti di Sicilia.



23 Gennaio 2021 | 12:23
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: come e dove sonoSiracusa. Giornalisti. Festa di San Francesco di Sales: «Vieni e Vedi». Comunicare incontrando le persone
Prossimo articolo
Siracusa. Gli auguri dell’Arcivescovo della Madonnina di Siracusa per i Giornalisti e le loro famiglie nel giorno di San Francesco di Sales

Siracusa. Gli auguri dell’Arcivescovo della Madonnina di Siracusa per i Giornalisti e le loro famiglie nel giorno di San Francesco di Sales

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Sicilia 28-02-21
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.