Nella serata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Siracusa hanno effettuato una serie di controlli straordinari del territorio nelle zone di Corso Timoleonte e Pizzuta, nell’ambito di un servizio mirato alla prevenzione dei reati e al contrasto dell’illegalità diffusa.
Nel corso delle verifiche sono state identificate 36 persone e controllati 28 veicoli, con l’elevazione di sanzioni amministrative per un importo complessivo di 6.662 euro e il sequestro di due mezzi.
Un 40enne, già noto alle forze dell’ordine per reati contro la persona e il patrimonio e attualmente sottoposto agli arresti domiciliari per furto, è stato arrestato per evasione e furto. L’uomo è stato bloccato dai militari subito dopo aver asportato generi alimentari da un supermercato del centro.
Un 44enne, anch’egli con precedenti per reati in materia di stupefacenti e armi, è stato invece denunciato a piede libero per truffa e recidiva nell’attività di parcheggiatore abusivo. L’uomo è stato sorpreso nei pressi del parcheggio Talete mentre, indossando una casacca arancione, si faceva consegnare 50 euro da turisti stranieri fingendosi addetto alla struttura.
Durante i controlli nella zona della Pizzuta, i Carabinieri hanno infine denunciato un 20enne, già noto per reati legati agli stupefacenti, per guida senza patente: il giovane è risultato mai averla conseguita.
Nel corso dell’operazione, cinque persone, di età compresa tra i 17 e i 44 anni, sono state segnalate alla Prefettura quali assuntori abituali di sostanze stupefacenti, dopo essere state trovate in possesso di cocaina e hashish per uso personale.
L’attività rientra nel quadro dei servizi di controllo intensificati predisposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Siracusa per garantire maggiore sicurezza e rispetto della legalità nei quartieri più sensibili della città.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

