
“E’ stata oggi bocciata in aula una mozione che provava a fornire un contributo all’incremento delle percentuali della raccolta differenziata, ferma da anni a circa il 50%.
I cittadini che ricevono le bollette della Tari, approvata la mozione, insieme agli importi da pagare, sarebbero stati contestualmente informati circa le percentuali di raccolta differenziata, raggiunte nell’anno precedente, e gli importi incassati dal Comune per effetto del riciclo almeno su carta vetro e plastica. Insomma i cittadini sarebbero stati messi in condizione di monitorare l’andamento della raccolta differenziata e sarebbero stati invogliati a fare sempre meglio”. Queste le prime affermazioni di Paolo Cavallaro e Paolo Romano, consiglieri comunali in quota Fratelli d’Italia.
Deve essere chiaro a tutti – proseguono i due esponenti in consiglio – che l’incremento delle percentuali di differenziata, oltre che aiutare l’ambiente, potrà determinare in futuro la riduzione del costo del servizio pro capite.
Siamo lieti dell’intervento dell’assessore Cavarra che ha apprezzato il lavoro costruttivo di Fratelli d’Italia, stigmatizziamo, invece, l’atteggiamento prepotente di una maggioranza consiliare che non solo, facendo cadere ieri il numero legale, ha costretto i cittadini a sopportare i costi di un’altra seduta, ma ha avviato da tempo un metodo basato sull’arroganza dei numeri.
È un atteggiamento sprezzante – sottolineano i consiglieri di FdI – volto a bocciare pregiudizialmente tutto ciò che viene dall’opposizione, con il pretesto di approfondimenti inutili e non richiesti dalla legge nelle commissioni, con un ping pong tra commissioni e consiglio messo in atto per logiche dilatorie e defaticanti.
Oggi, nonostante l’invito dell’Assessore Cavarra a votare favorevolmente, confermando i pareri favorevoli degli uffici, la maggioranza consiliare, astenendosi, di fatto boccia la proposta di buon senso, votando persino contro la volontà dell’Amministrazione attiva. Ci sarebbe da ridere, se non fosse che il consiglio comunale è stato impegnato in due sedute per discutere inutilmente di proposte di buon senso, bocciate per logiche campanilistiche lontane dagli interessi della città.
Aspettiamo con ansia che l’Amministrazione porti in aula soluzioni concrete ai problemi seri che attanagliano i cittadini e il territorio; dall’opposizione continueremo a portare le nostre proposte e a costruire l’alternativa a questa Amministrazione fallimentare, prepotente e divisiva” – concludono Romano e Cavallaro del Gruppo di Fratelli d’Italia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA