• Aste Tribunale
giovedì, 30 giugno, 2022
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Economia › Siracusa. Fiom Cgil, cari Lavoratori “riprendiamoci il salario, il tempo, la dignità…la vita”

Siracusa. Fiom Cgil, cari Lavoratori “riprendiamoci il salario, il tempo, la dignità…la vita”

Le aziende in questi anni, complice la crisi, hanno continuato ad ignorare le richieste sindacali di ridare valore e dignità al lavoro

22 Marzo 2021
Siracusa. Fiom Cgil, cari Lavoratori “riprendiamoci il salario, il tempo, la dignità…la vita”
4
SHARES
988
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

I lavoratori del Petrolchimico di Priolo – tra personale diretto e in appalto – sono oggi più di 9 mila. Nel settore degli appalti (metalmeccanici, edili, trasporti, servizi) che conta circa 6 mila unità il livello di precarietà e sfruttamento raggiunge livelli insopportabili che arrivano anche alla “soppressione”, attraverso i licenziamenti, dei delegati e degli iscritti al sindacato che osano alzare la testa. Le vertenze aperte in questo ultimo anno (CIPIS, DEMETRA, BPIS) con il loro drammatico peso di posti di lavoro persi sono la rappresentazione plastica del degrado che soffre, oggi, il lavoro all’ombra del Petrolchimico.

Oggi i lavoratori degli appalti nel Petrolchimico siracusano appaiono lontani da quella rappresentazione di “aristocrazia operaia” che ha caratterizzato la fabbrica Fordista, da anni vivono un’intollerabile condizione di precarietà, e mentre il livello di sfruttamento e le condizioni generali del lavoro peggiorano, sotto la pressione coercitiva di un sistema industriale predone ed autoritario, vengono trasformati in una massa di “avventizi” costantemente sottoposta al ricatto di finire dentro il vortice della disoccupazione.

Le aziende in questi anni, complice la crisi, hanno continuato ad ignorare le richieste sindacali di ridare valore e dignità al lavoro, inserendo nelle gare d’appalto una “clausola sociale” per garantire continuità occupazionale e salvaguardare competenza e professionalità.

Ma come dimostra oggi lo sciopero indetto dai lavoratori edili della BNG nel sito VERSALIS, per affrontare questa situazione non basta più la lotta a livello categoriale o aziendale, si impone la necessità di costruire un fronte ampio di tutti i lavoratori, che a partire da uno sciopero di tutto il settore degli appalti, vada oltre le giuste richieste di carattere sindacale e si ponga su un terreno di lotta e di generale scontro contro un sistema industriale sordo ed arrogante.

Come metalmeccanici continuiamo a credere che la “solidarietà” e la “condivisione” di un programma unitario di lotta debbano ridiventare gli elementi cardine di una pratica che affermi l’incompatibilità tra la condizione lavoratori e l’idea di un nuovo “patto industriale”, che servirebbe solo ad affossare definitivamente lavoratori e sindacato.

Come metalmeccanici pensiamo che la lotta dei lavoratori edili rappresenta, oggi, una comune condizione di disagio e a tutti i lavoratori vogliamo ribadire che anche se in una oggettiva condizione di difficoltà, ci attende una nuova sfida che dobbiamo affrontare, tutti insieme, rimettendo al centro della nostra azione la costruzione di una vertenza generale che sappia far vivere nella pratica la parola d’ordine “riprendiamoci il salario, il tempo, la dignità…la vita“.



22 Marzo 2021 | 06:16
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Prossimo articolo
Siracusa. «La città sembra tristemente abbandonata al suo destino verso una deriva culturale e sociale senza precedenti»

Siracusa. «La città sembra tristemente abbandonata al suo destino verso una deriva culturale e sociale senza precedenti»

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà 30-06-2022
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+