Disagi per automobilisti

Siracusa. Fiera dei Morti ai Villini, da domani a domenica oltre 200 stand e spettacoli per famiglie

di Redazione

Dalla mezzanotte del 30 ottobre fino alle 12 del 3 novembre resteranno chiusi al traffico e alla sosta alcuni tratti di corso Umberto, le bretelle del Foro Siracusano e parte di viale Montedoro

Da domani alle 17 si aprirà la Fiera dei Morti 2025 ai Villini del Foro Siracusano, che si protrarrà fino a domenica 2 novembre. L’iniziativa, riproposta anche quest’anno, vedrà la presenza di circa 200 stand tra artigianato, prodotti agroalimentari, giocattoli e gastronomia di strada, con spazi dedicati all’intrattenimento per bambini e famiglie.

L’area interessata sarà quella di corso Umberto I e delle strade vicine, che ospiteranno gli espositori provenienti da Siracusa e da altre province siciliane, oltre che da Calabria e Puglia. Gli stand saranno aperti tutti i giorni dalle 10 del mattino fino a sera, con un programma di circa 30 appuntamenti tra spettacoli musicali, animazione e attività per i più piccoli.

Il calendario degli spettacoli serali prevede: Giovedì 30 ottobre, ore 21.15: esibizione dei Falsi d’Autore; Venerdì 31 ottobre, ore 21: musica dance anni ’90 con Giovanni Nicastro e Alex Spagnuolo; Sabato 1° novembre, ore 21: concerto dei Radio Freccia, tribute band di Ligabue; Domenica 2 novembre, ore 20.30: spettacolo di cabaret con Toti e Totino.

Per agevolare gli spostamenti e ridurre il traffico verso il centro storico, il Comune e Saia Autolinee hanno predisposto un servizio navetta tra il parcheggio Elorina e piazzale Marconi. Il collegamento sarà attivo venerdì 31 ottobre dalle 17 alle 24, e nei giorni 1 e 2 novembre dalle 9 alle 24. Il parcheggio sarà gratuito, mentre il biglietto giornaliero per la navetta, acquistabile online, costerà 1 euro e consentirà di viaggiare su tutte le linee urbane.

Sono previste anche modifiche temporanee alla viabilità. Dalla mezzanotte del 30 ottobre fino alle 12 del 3 novembre resteranno chiusi al traffico e alla sosta alcuni tratti di corso Umberto, le bretelle del Foro Siracusano e parte di viale Montedoro.
In particolare, i veicoli provenienti da corso Umberto in direzione piazzale Marconi dovranno svoltare su viale Regina Margherita; quelli che percorrono viale Montedoro, all’incrocio con via Rizza, dovranno girare a sinistra. Le altre deviazioni riguarderanno via Malta, via Somalia e via Rizza, dove saranno installati appositi cartelli di segnalazione.

Nel corso della manifestazione sarà allestita anche una mostra di Vespe d’epoca, in programma domenica 2 novembre dalle 9 alle 13 in piazza Pantheon. La Fiera dei Morti 2025 si conferma come uno degli appuntamenti più partecipati del periodo autunnale a Siracusa, con l’intento di mantenere viva una tradizione popolare legata alla commemorazione dei defunti e, al tempo stesso, di offrire un’occasione di svago per cittadini e visitatori.

Da domani a domenica bus urbani a 1 euro per viaggiare tutto il giorno

Per favorire gli spostamenti in città senza utilizzare il mezzo privato, in coincidenza con la Festività dei defunti, il Comune di Siracusa e Sais Autolinee hanno lanciato la promozione ‘1 day, 1 euro’.
​A partire da domani (30 ottobre) e fino a domenica 2 novembre, si potrà viaggiare su tutti i bus del trasporto urbano al prezzo di 1 euro per l’intera giornata.

Lo sconto si applica solo ai biglietti acquistati on line. Sarà valido anche per le linee temporanee attivate per raggiungere: da venerdì, la Fiera dei Morti (ai Villini del Foro siracusano) partendo dal parcheggio Elorina; il cimitero nelle giornate dell’1 e del 2 novembre.

29 Ottobre 2025 | 17:12
© RIPRODUZIONE RISERVATA