• Aste Tribunale
giovedì, 30 giugno, 2022
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Società › Siracusa. Fake news e il fake journalism, segnali premonitori di una crisi di comunicazione

Siracusa. Fake news e il fake journalism, segnali premonitori di una crisi di comunicazione

Una rivoluzione delle comunicazioni che accelera la diffusione di bugie, disinformazione e affermazioni dubbiose

18 Settembre 2018
Siracusa. Fake news e il fake journalism, segnali premonitori di una crisi di comunicazione

In foto, una delegazione di giornalisti siracusani

0
SHARES
494
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Una manifesto contro le fake news ma, soprattutto, contro il fake journalism. È il documento presentato questa mattina, nella sede di Confindustria, dall’Assostampa di Siracusa. Due pagine, sottoscritte già da 35 giornalisti siracusani, rivolte ad istituzioni, enti ed imprese presenti sul territorio.

Un richiamo al ruolo, con doveri e diritti, del giornalista e, quindi, dell’informazione normata dalla Legge, fino alla diffusione di notizie non verificabili sui social e spesso veicolate da persone non iscritte all’Ordine e che non riescono a mediare professionalmente quanto raccontano.

«Nessuna campagna di autunno – ha sottolineato il segretario provinciale di Assostampa, Prospero Dente, accompagnato da Alessia Zeferino e Gaetano Guzzardo, componenti di segreteria -, soltanto l’esigenza di ribadire alcuni concetti base che sembrano sfuggire ad alcuni soggetti, delle istituzioni, della politica e delle stesse imprese datoriali locali, che continuano a giocare al “piccolo giornalista”. Atteggiamenti che, in molti casi, possono alimentare, alla stregua delle fake news, comportamenti sociali errati e pericolosi.

La professione di giornalista, se ne facciano tutti una ragione, – ha aggiunto Dente – ha avuto legittimazione costituzionale grazie alla storia e a numerose sentenze. Per questo, insieme ad alcune richieste ben precise a tutti i soggetti in indirizzo, ci attiveremo per una seria e condivisa formazione ed informazione a quanti riterranno di volersi confrontare con il nostro Ordine professionale e, quindi, con la nostra categoria. Informare è un ambito professionale e, per questo, deve essere affidato ad un professionista del settore.

La sfida è contro le notizie false – ha concluso il segretario di Assostampa -, l’impegno è contro falsi e finti giornalisti. Questo a tutela dei cittadini e di quanti pensano di trovare informazioni sui social.»

«Uno strumento importante che apre un nuovo percorso di responsabilità sociale – ha aggiunto Carmelo Miduri, giornalista che ha contribuito alla redazione del manifesto – Ci sono indicazioni ben precise che saranno preziose in ambito provinciale. Un passo in avanti per l’attività sindacale che ribadisce il ruolo della categoria rappresentata e si rivolge alle aziende del territorio. La dimostrazione di una grande responsabilità che si è già manifestata nell’adesione al Patto sociale lanciato da Confindustria. I giornalisti, responsabili e autonomi e scevri da qualsiasi condizionamento, pronti a dare il proprio contributo allo sviluppo della provincia.»

E di comunicazione si parlerà sicuramente in uno dei prossimi incontri tematici del tavolo per il Patto sociale, così come sottolineato dal presidente di Confindustria, Diego Bivona.

«I giornalisti rivestono un ruolo importante nella crescita culturale ed economica di un territorio – ha sottolineato – Al tavolo abbiamo più volte parlato di quante conseguenze possono causare le fake news.

Il ruolo di grande responsabilità dei giornalisti saprà essere da ulteriore pungolo perché si evitino quelle disinformazioni che in passato hanno creato confusione tra le popolazioni.»

Il documento è, da questa mattina, a disposizione di tutti i colleghi – non soltanto quelli iscritti ad Assostampa – per la firma e, quindi, la condivisione.



18 Settembre 2018 | 08:05
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: fake newsin Confindustria
Prossimo articolo
Inquinamento ambientale: Musumeci incontra sindaci del comprensorio di Milazzo

Inquinamento ambientale: Musumeci incontra sindaci del comprensorio di Milazzo

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà 30-06-2022
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+