Saranno Gela e Siracusa le prime città siciliane a ospitare i ‘Media Education Day’, le giornate dedicate alla formazione digitale dei più giovani, promosse dal Corecom Sicilia. L’iniziativa punta a diffondere una cultura dell’uso responsabile e critico di Internet e dei social media, stimolando la riflessione su cittadinanza digitale, sicurezza online e corretta informazione.
La tappa siracusana si terrà mercoledì mattina, a partire dalle ore 9.15, presso l’Istituto comprensivo “Elio Vittorini”, dove la dirigente Pinella Giuffrida accoglierà circa novanta studenti delle seconde classi. Durante l’incontro, i ragazzi parteciperanno alla lettura guidata di alcune sezioni dell’«Abbecedario della Media Education», la pubblicazione curata dal Corecom Sicilia che, attraverso ventuno parole-chiave, propone spunti di riflessione e strumenti pratici per sviluppare una maggiore consapevolezza digitale.
A dialogare con gli studenti ci saranno il presidente del Corecom Sicilia Andrea Peria Giaconia e il giornalista e commissario Aldo Mantineo, impegnati a promuovere una comunicazione più sicura e responsabile tra le nuove generazioni.
La giornata proseguirà alle ore 11.15 al Liceo delle Scienze Umane “Luigi Einaudi”, primo istituto in Sicilia ad aver aderito al progetto, dove si terrà la cerimonia di consegna dei “Patentino Digitali” alla presenza della dirigente Egizia Sipala.
«Le sollecitazioni provenienti dal mondo giovanile e i recenti episodi di cronaca ci hanno spinto ad accelerare i programmi di educazione digitale – ha spiegato Peria Giaconia –. La risposta delle scuole è stata entusiasta, segno che il bisogno di formare cittadini digitali consapevoli è oggi più urgente che mai».