Alcuni penseranno ad un trucco di foto editing, altri ad un semplice fotomontaggio ma in realtà è un pregevole scatto, immortalato dal fotografo naturalista Massimo Tamajo, di una splendida Siracusa con in sfondo l’eruzione vulcanica gratuitamente concessa dall’Etna.
“Vi assicuro che si tratta di uno scatto singolo. Per fortuna ho anche realizzato un video poco dopo, così posso confutare tutti i dubbi…”, sorride il fotografo.
Lo scatto, che è stato effettuato all’alba di giorno 4 gennaio, ha una nuova prospettiva in quanto raffigura l’isola di Ortigia e parte della città contornate dalle luci artificiali e dai primi scorci di luce naturale.
Per immortalare la stupenda immagine, Tamajo ha utilizzato come attrezzi del mestiere una Nikon D750 e lente Tamron 150-600mm G2. Altri dati di scatto, per gli amanti della tecnica: iso 640, f/16, 4 secondi, 400mm.
Il fotografo Tamajo è stato più volte premiato oltre che per i suoi scatti naturalistici di pregevole entità anche per le tante raffigurazioni con sfondo astronomico di cui risulta affascinato promotore di una selezione collettiva a Siracusa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA