• Aste Tribunale
lunedì, marzo 1, 2021
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Aste Tribunale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Cronaca › Siracusa. Droga. Polizia: nella rete trafficanti e spacciatori. Assediate piazze dello spaccio

Video

Siracusa. Droga. Polizia: nella rete trafficanti e spacciatori. Assediate piazze dello spaccio

17 Ottobre 2020
9
SHARES
550
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Senza tregua l’attività antidroga della Polizia di Stato con nuovi arresti e sequestri di stupefacenti. Liberate altre palazzine da cancelli abusivi posti a protezione delle piazze dello spaccio

Nella giornata di ieri sono state portate a termine tre operazioni di polizia con l’arresto di altrettante persone e la rimozione di altri dispositivi di sicurezza abusivi e di cancelli posti a protezione dell’attività degli spacciatori operanti in Via Immordini ed in Piazza San Metodio.

Nella prima operazione, gli investigatori della Squadra Mobile aretusea, nel corso dei citati servizi antidroga, sono intervenuti in uno stabile sito nella piazza dello spaccio di Via Immordini. Giunti all’ingresso, gli Agenti notavano Orazio Breci, siracusano di 36 anni, già noto alle forze di polizia che, alla vista dei poliziotti, sbarrava un pesante cancello e fuggiva verso il terrazzo, per poi tentare di uscire da un’altra parte del palazzo. Gli Agenti, dopo alcuni tentativi, riuscivano a forzare il robusto portone metallico, che di fatto sequestrava persino gli stessi residenti del condominio interessato e, raggiunto lo spacciatore, lo trovavano in possesso di 10 grammi di cocaina, 14 grammi di marijuana e 26 grammi di hascisc, già suddivise per la vendita al minuto per un totale di 190 dosi.

Gli agenti, in ragione del cospicuo quantitativo di droga dal valore commerciale di circa 2000 euro, traevano in arresto Orazio Breci e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, lo ponevano ai domiciliari.

Il cancello veniva sequestrato e rimosso, restituendo piena libertà a tutte le persone residenti nello stabile che fino ad oggi sono state costrette a subire, nel timore di pesanti ritorsioni, l’attività di spaccio e la limitazione dello loro libertà personale.

Piazza San Metodio, droga, aree blindate e abitazione abusiva

In un secondo intervento, in Piazza San Metodio, gli Agenti della Squadra Mobile, a seguito di predisposti servizi di polizia giudiziaria, dovevano effettuare una perquisizione domiciliare in un’abitazione abusivamente occupata.

Giunti sulla soglia dell’abitazione, gli Agenti notavano facilmente che la casa era stata blindata con robuste chiusure ma che dall’interno proveniva della luce. Pertanto, visto che le difese non erano valicabili con gli ordinari mezzi,  gli investigatori chiedevano l’aiuto dei Vigili del Fuoco che, grazie ai loro mezzi, riuscivano a tagliare la pesante porta in acciaio.

All’interno dell’immobile i Poliziotti sorprendevano un ragazzo, successivamente identificato in Attardo Umberto, giovane siracusano di 21 anni e, grazie al cane poliziotto “Maui”, rinvenivano e sequestravano numerose dosi di stupefacente ed, in particolare, 18 dosi  di marijuana, 27 di cocaina e 30 di hascisc.

All’interno dell’abitazione, inoltre,  si rinveniva vario materiale (carta alluminio,  3 bilancini di precisione) utilizzato per il confezionamento della droga e 130 euro in banconote di vario taglio, frutto dell’attività di spaccio. Come già era successo in una precedente operazione di Polizia, gli Agenti, anche in questa circostanza, rimuovevano e sequestravano diverse telecamere e schermi/monitor che componevano un ingegnoso sistema di videosorveglianza posto a presidio dell’attività di spaccio, rimuovendo anche le difese passive dell’abitazione.

Il valore della droga sequestrata ammonta a circa 1000 euro e Umberto Attardo, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato posto agli arresti domiciliari. L’abitazione perquisita era stata già oggetto di altri interventi di polizia nei mesi scorsi, afferenti proprio il contrasto al traffico di sostanze stupefacenti. Infatti, come noto, la scorsa settimana, all’interno dello stesso immobile, i poliziotti avevano arrestato un altro giovane e  rimosso il cancello in ferro posto nella porta di ingresso, le grate dalla finestra e sequestrato numerose telecamere ed un monitor collegato al sistema di videosorveglianza.

Via Specchi, beccato spacciatore 28enne

Infine, durante il servizio di controllo del territorio, Agenti delle Volanti, nella tarda serata di ieri, hanno tratto in arresto Antonino Tinè, siracusano di 28 anni, per i reati di detenzione di droga ai fini dello spaccio e di ricettazione di un motociclo rubato.

Alle ore 20.30, transitando in Via Specchi, Antonino Tinè, notata la presenza di una volante, fuggiva a bordo di una Honda SH 300. Ne scaturiva un inseguimento fino a quando Tinè investiva un’autovettura in transito in via Accolla.

L’uomo, abbandonato il mezzo, fuggiva a piedi ma veniva raggiunto dagli agenti in via Bonanno. Addosso al fuggitivo venivano trovati di 3,5 grammi di sostanza Hashish e presso l’abitazione dello stesso 1.5 grammi di Marijuana. Inoltre, da accertamenti esperiti sul mezzo, si scopriva che lo stesso era di provenienza furtiva e, pertanto, veniva sequestrato e restituito al legittimo proprietario.



17 Ottobre 2020 | 10:52
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: piazze dello spaccioSiracusa. Droga. Polizia: nella rete trafficanti e spacciatori. Assediate
Prossimo articolo
Il movimento etico siciliano, «invita il popolo di Agrigento a tenere gli occhi aperti sul ballottaggio, Musumeci preferisce riciclerie ed ammucchiate»

Il movimento etico siciliano, «invita il popolo di Agrigento a tenere gli occhi aperti sul ballottaggio, Musumeci preferisce riciclerie ed ammucchiate»

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Sicilia 28-02-21
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.