
Conclusi i lavori del Progetto Kairòs, importante service del Lions Club, e l’ultimazione dell’iter relativo al concorso abbinato con cui, da quest’anno, vengono premiati i soggetti più meritevoli, protagonisti del progetto stesso, sviluppato nell’anno precedente.
Presso gli Istituti scolastici comprensivi della VII Circoscrizione Lions della Sicilia, all’inizio del mese di giugno, a conclusione dell’anno scolastico 2024-2025, è avvenuta anche l’ultimazione de il “Progetto Kairòs”, che è un service attraverso cui si attua concretamente l’“integrazione al contrario”, ove i ragazzi normodotati si attivano per coinvolgere i loro compagni portatori di qualche disabilità. Il service multidistrettuale Lions è un progetto di primaria importanza, avente la finalità di combattere i pregiudizi e di promuovere i diritti umani attraverso l’inclusione, in conformità con i valori lionistici, al fine di donare spazio d’azione e trasmettere motivazioni e modelli di vita più qualificanti anche ai ragazzi meno fortunati.
In occasione della chiusura dell’anno scolastico, gli Istituti interessati al progetto Kairòs hanno organizzato performance sportive, recite, cori, ecc., improntate dagli stessi alunni, a dimostrazione che le attività pratiche di integrazione che sono state sviluppate hanno favorito la piena integrazione.
In occasione di ciascuna manifestazione riguardante il progetto Kairòs, il relativo Club Lions, che ne è stato promotore, ha consegnato graziosi gadget a tutti i ragazzi partecipanti, come riconoscimento del loro prezioso impegno nello sviluppo delle attività di integrazione e nell’attuazione del processo d’inclusione nonché attestati di merito ai ragazzi più attivi, che si siano distinti per particolari azioni umanitarie, finalizzate all’inclusione. Sono state consegnate anche targhe di riconoscimento ai dirigenti delle varie scuole nonché attestati di benemerenza ai docenti per il loro impegno costante ed amorevole e per la professionalità dimostrata nel guidare i ragazzi nei percorsi didattici attraverso cui il progetto Kairòs si sviluppa con il coordinamento distrettuale della prof.ssa Rosaria Pellegrino. Il progetto è teso alla ricerca della ricchezza dell’altro nella diversità, a comprova che siamo esseri unici e capaci ciascuno di noi di realizzare grandi cose, che possiamo esprimere unendo le forze.
Per quanto concerne l’attivazione del Progetto Kairos dal punto di vista didattico, i Club Lions della VII Circoscrizione, che hanno patrocinato le attività progettuali nelle scuole attraverso l’acquisto e la fornitura di materiali didattici idonei allo svolgimento pratico delle attività, sono stati il Lions Club Siracusa Host, Lions Club Siracusa Eurialo, Lions Club Floridia Val d’Anapo, Lions Club Siracusa Archimede e Lions Club Canicattini-Palazzolo.
Gli istituti, che sono stati coinvolti nel Progetto dai vari Clubs Lions, sono stati: Istituto Sacro Cuore di Siracusa, Istituto G. Lombardo Radice di Siracusa, Istituto S. Quasimodo di Floridia, Istituto Comprensivo Archimede di Siracusa e l’Istituto G. Verga di Canicattini Bagni.
Nel corso del medesimo anno scolastico, apposite commissioni, formate da insegnanti ed esperti in problematiche sociali, hanno operato attraverso attente selezioni, prima a livello di Zona e poi di Circoscrizione, per individuare i ragazzi più meritevoli di aver compiuto le azioni più concrete di inclusione durante lo svolgimento del Progetto Kairòs, nel corso dell’anno precedente, distinguendosi per atti particolarmente significativi nell’inclusione dei soggetti abitualmente emarginati ed a questi ragazzi, così particolarmente generosi, sono stati consegnati anche i premi del Concorso stesso, consistenti in somme di denaro, finalizzate all’acquisto di materiale didattico.
Nella VII Circoscrizione sono stati coinvolti ben quattro Istituti Comprensivi per la partecipazione alla prima edizione del Concorso Kairos per cui, durante il Congresso Distrettuale Lions, svoltosi a Pollina, dall’8 al 10 maggio 2025, il governatore, dott. Mario Palmisciano, ha consegnato all’Istituto Comprensivo di Canicattini, risultato vincitore, le cui attività progettuali sono state sponsorizzate dal Lions Club Canicattini – Palazzolo, il primo premio distrettuale, consistente in una targa per il merito più elevato della VII Circoscrizione.
Gli altri riconoscimenti a livello locale di Circoscrizione erano stati assegnati in precedenza all’Istituto Comprensivo S. Quasimodo di Floridia, sponsorizzato dal Lions Club Floridia Val d’Anapo, all’Istituto Comprensivo di Lentini – Francofonte, sponsorizzato dal Lions Club di Lentini e all’Istituto Comprensivo G. Lombardo Radice di Siracusa, sponsorizzato dal Lions Club Eurialo di Siracusa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA