• Aste Tribunale
domenica, 28 Maggio, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Cronaca › Siracusa. Diritti dei Sordi come ente morale: «Uno sguardo al passato, al presente e al futuro»

Siracusa. Diritti dei Sordi come ente morale: «Uno sguardo al passato, al presente e al futuro»

In occasione dell’81° Anniversario del riconoscimento dell’ENS avvenuto il 12 maggio del 1942

17 Maggio 2023
Siracusa. Diritti dei Sordi come ente morale: «Uno sguardo al passato, al presente e al futuro»
0
SHARES
268
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

A Siracusa si parla di Diritti dei sordi con un ampio sguardo nel panorama europeo e mondiale nel Convegno regionale dal titolo “Diritti dei sordi: uno sguardo al passato, al presente e al futuro nel territorio siciliano, nazionale, europeo e mondiale”, organizzato dalla Sezione Provinciale dell’Ente Nazionale Sordi in collaborazione con il Consiglio Regionale ENS della Sicilia, in occasione dell’81° Anniversario del riconoscimento dell’ENS avvenuto il 12 maggio del 1942.

Sono intervenuti i rappresentanti dell’ENS con il Presidente Nazionale ENS, Angelo Raffaele Cagnazzo il Presidente Regionale ENS Sicilia, Maurizio Giuranna, esponendo ai presenti le battaglie che l’ENS porta avanti, soprattutto a livello legislativo e istituzionale, per ottenere i diritti che sono garantiti ad altri, vedi ad esempio il diritto all’istruzione e a poter conseguire la patente di guida C e D o nautica.

Ospiti illustri di caratura internazionale hanno portato la testimonianza di come a livello europeo, con David Buxton, membro della Federazione Europea dei Sordi – EUD, e Humberto Insolera, Membro esecutivo EDF – Forum Europeo sulla Disabilità, e a livello mondiale, con Joseph J. Murray, Presidente della Federazione Mondiale dei Sordi – WFD (USA) la condizione che vivono le persone sorde sia molto variegata a partire dal riconoscimento della loro lingua naturale che sfrutta il canale visivo-gestuale. Viene sottolineato, inoltre, come, anche in quei paesi in cui le Lingue dei Segni sono state riconosciute (in Italia solo nel 2021), a questo non sempre segue un effettivo riconoscimento concreto del diritto all’uso della lingua.

Inoltre è emersa l’importanza delle associazioni di categoria che, partendo dal basso fino al livello mondiale, si fanno portavoce dei bisogni della comunità e di come i dirigenti vadano sostenuti e valorizzati per il loro impegno per tutti i sordi.

Anche Adam Kosa, parlamentare Europeo ungherese, sordo ha focalizzato il suo intervento, tramite un sentito videomessaggio, sul fatto che la comunità dei sordi sia come un albero le cui radici sono costituite proprio dalla lingua dei segni.

Sono intervenuti, anche la Referente ENS Sicilia dell’area Università, Scuola e Famiglia che ha delineato i contorni dei servizi all’istruzione per i bambini e ragazzi sordi sul territorio siciliano, e Bernadette Lo Bianco, Presidente dell’Associazione Sicilia Turismo per Tutti che dal lontano 2011 collabora con la Sezione ENS, così come con le altre Associazioni di categoria, per ampliare l’offerta turistica per le categorie di persone con bisogni speciali e sensibilizzare tutte le categorie di lavoratori del settore turistico.

A moderare il convegno il Presidente ENS Siracusa Andrea Burgio che, insieme al tutto il team di dirigenti e collaboratori, ha organizzato questa importantissima iniziativa.

Tra le autorità sono intervenuti il Presidente dell’ARS, On. G. Galvagno e il Sindaco di Siracusa, Francesco Italia che hanno mostrato meraviglia nel vedere una comunità così unita. Il Presidente dell’ARS ha sottolineato come spesso gli uomini delle istituzioni non conoscono i bisogni e le esigenze delle comunità. Ha esortato quindi la platea e l’ENS in rappresentanza dei sordi, a bussare alla porta delle istituzioni per sollecitare e affermare i propri bisogni.

Il Sindaco della città aretusea ha sottolineato come nel tempo la sensibilità verso la disabilità sia cambiata ma che molto sia ancora da fare anche in ambito locale. Il Convegno è stato realizzato grazie al patrocinio e al contributo dell’ARS e del Comune di Siracusa, e di tante imprese, negozianti e privati locali.

Per garantire la piena accessibilità ai contenuti del convegno e considerata la presenza di relatori stranieri, è stato predisposto un triplice servizio di interpretariato con traduzione simultanea in italiano, in LIS (Lingua dei Segni Italiana) e in IS (International Sign) e sottotitoli in italiano. Inoltre, è stato trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della Sezione.



17 Maggio 2023 | 12:30
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: alpresente e al futuro»Siracusa. Diritti dei Sordi come ente morale: «Uno sguardo al passato
Prossimo articolo
Avola. Attenzione e impegno, continuano sopralluoghi del sindaco: «Non solo scuole ma tutte le zone della città»

Avola. Attenzione e impegno, continuano sopralluoghi del sindaco: «Non solo scuole ma tutte le zone della città»

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 28-05-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+