• Aste Tribunale
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Siracusa. Demolizione edifici abusivi e smaltimento rifiuti: «Comune partecipa a bando del Ministero Infrastrutture»

Il “fondo demolizioni” a favore degli Enti locali per coprire fino al 50% i costi sostenuti

13 Ottobre 2021
Siracusa. Demolizione edifici abusivi e smaltimento rifiuti: «Comune partecipa a bando del Ministero Infrastrutture»
2
SHARES
652
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Il Comune parteciperà al terzo bando del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili che istituisce un “fondo demolizioni” a favore degli Enti locali per coprire fino al 50% i costi sostenuti per la demolizione degli abusi edilizie e per lo smaltimento rifiuti.

All’interno del bilancio comunale 2021-2023, peraltro, esiste un capitolo che consente di avviare un numero di demolizioni, fino al 50% del costo degli interventi, su quelle strutture per le quali è stato adottato un provvedimento definitivo di rimozione o di demolizione non eseguito nei termini stabiliti.

“Questo – dichiara l’assessore all’Edilizia privata e all’Urbanistica Sergio Imbrò – ci consentirà di mettere subito in campo ed attivare azioni efficaci contro l’abusivismo edilizio. Con un proprio atto di indirizzo, la Giunta ha dato mandato al settore di individuare gli edifici abusivi da demolire che rientrino nelle priorità del “Fondo”: nello specifico opere con abusi con volumetrie preferibilmente pari o superiori a 450 mc, o realizzate in assenza o in totale difformità dal permesso di costruire e per le quali è stato emesso verbale di infrazione urbanistica e relativa ordinanza di demolizione; ed ancora opere che danneggiano anche gli edifici adiacenti.

In questo modo – conclude Imbrò – saranno definitivamente rimosse situazioni oltremodo indecorose create da lavori iniziati ma mai conclusi: si tratta di interventi finalizzati a ridurre i fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale e a migliorare la qualità del decoro urbano”.

Soddisfazione viene espressa anche dall’assessore alla Legalità Fabio Granata che parla di “Segnale importante e coerente di trasparenza da parte della nostra Amministrazione”.



13 Ottobre 2021 | 01:40
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Prossimo articolo
Priolo Gargallo. Ex Espesi, al via lavori per trasformare il caseggiato in centro visite e foresteria

Priolo Gargallo. Ex Espesi, al via lavori per trasformare il caseggiato in centro visite e foresteria

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 04-10-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893