Siracusa. Crollo di calcinacci e infiltrazioni, paura alla scuola Bartolo: accusato il Libero Consorzio, esposto in Procura

di Redazione

Degrado strutturale rappresenta una minaccia per gli alunni dell’industriale "Michelangelo Bartolo" di Pachino. Codacons reputa inaccettabile l’inerzia del Libero Consorzio, guidato dal presidente Giansiracusa, e presenta denuncia alla Magistratura: “La prevenzione non è una gentile concessione, ma un obbligo di legge”

Preoccupazione a Pachino per la sicurezza dell’Istituto Tecnico Industriale “Michelangelo Bartolo”. Il Codacons, a seguito di segnalazioni su gravi problemi strutturali, ha annunciato la presentazione di un esposto alla Procura della Repubblica di Siracusa, chiedendo un intervento urgente per mettere in sicurezza la scuola.

Nei giorni scorsi, infatti, si sarebbe verificata la caduta di calcinacci all’interno di un corridoio che conduce ai laboratori frequentati quotidianamente da decine di studenti. Secondo quanto riportato da una madre e confermato dal personale scolastico, l’edificio presenta anche infiltrazioni d’acqua persistenti, non risolte nonostante le numerose segnalazioni.

L’avvocato Bruno Messina, vicepresidente regionale del Codacons, ha definito inaccettabile l’inerzia delle istituzioni competenti, a partire dal Libero Consorzio di Siracusa, guidato dal presidente Michelangelo Giansiracusa, responsabile della manutenzione degli edifici scolastici superiori. “Non si può attendere che accada l’irreparabile. La sicurezza di studenti, docenti e personale scolastico deve essere una priorità assoluta, non un tema da affrontare dopo incidenti annunciati. Le segnalazioni documentate, le richieste formali inviate agli enti competenti e gli appelli dei rappresentanti dei genitori e degli organi scolastici non possono restare inascoltati”, ha dichiarato.

Messina ha aggiunto: “Presenteremo un esposto alla magistratura affinché si accertino eventuali responsabilità, poiché è inammissibile che nel 2025 vi siano ancora scuole dove si rischiano gravi danni semplicemente camminando in un corridoio. La prevenzione non è una gentile concessione, ma un obbligo di legge”.

Nelle prossime settimane, il Segretario Nazionale del Codacons, prof. Francesco Tanasi, sarà a Siracusa per un vertice con l’esecutivo provinciale dell’associazione. L’incontro sarà dedicato al tema dell’edilizia scolastica nella provincia, con l’obiettivo di denunciare le criticità più gravi e proporre misure concrete per garantire la sicurezza di studenti e personale scolastico.

Il Codacons invita infine tutte le famiglie degli studenti dell’Istituto “Bartolo” e di altri istituti della provincia a segnalare eventuali ulteriori episodi o disservizi, per costruire un quadro completo delle condizioni delle strutture scolastiche locali.

27 Ottobre 2025 | 14:46
© RIPRODUZIONE RISERVATA