• Aste Tribunale
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Siracusa. Cresce il bosco delle troiane, il bosco urbano di chi sa attendere

Impiantato nell’arco di 18 mesi a partire da dicembre 2019, il bosco insiste in viale Scala Greca su terreno comunale

1 Luglio 2022
Siracusa. Cresce il bosco delle troiane, il bosco urbano di chi sa attendere
Siracusa. Cresce il bosco delle troiane, il bosco urbano di chi sa attendere
Siracusa. Cresce il bosco delle troiane, il bosco urbano di chi sa attendere
30
SHARES
737
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

«Il giovane bosco delle Troiane sta bene e cresce regolarmente. Crescono anche gli alberi non serviti dall’impianto di irrigazione.

Con trincia e decespugliatori, i volontari stanno completando i lavori di decespugliamento fatti eseguire parzialmente dall’assessorato comunale alla Protezione civile. È stato necessario eseguire anche una prima potatura di allevamento su molti degli 850 alberi.

Impiantato nell’arco di 18 mesi a partire da dicembre 2019, il bosco insiste in viale Scala Greca su terreno comunale ed è stato piantato dai volontari del Comitato Aria Nuova, di cui Natura Sicula fa parte. A carico del Comune sono stati l’impianto di irrigazione e i lavori di decespugliamento, eseguiti parzialmente per problemi economici.

Per questa iniziativa di utilità sociale, i volontari del Comitato, oltre a donare il proprio tempo libero, hanno affrontato a loro carico le spese dei paletti di castagno, del carburante degli strumenti agricoli, e di alcune lavorazioni del terreno.

La riforestazione in viale Scala Greca è stata realizzata con giovani essenze forestali autoctone donate dalla ex Azienda forestale di Siracusa. Si tratta di lecci, roverelle, carrubi, bagolari e olivastri, tutte piante che una volta attecchite e cresciute, creeranno un bosco naturale. La scelta di utilizzare giovani piante in fitocella è stata determinata da principi forestali ed economici.

L’opera di forestazione doveva essere la prima di una lunga serie: a distanza di due anni e mezzo possiamo dire che è rimasta l’unica malgrado i ripetuti solleciti e suggerimenti del Comitato a poter operare in altre aree (es. pista ciclabile, parco della balza Acradina, parcheggio via Luigi Spagna, ecc)». Lo dichiara Fabio Morreale (Natura Sicula onlus).



01 Luglio 2022 | 11:40
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: bosco troianabosco urbanoNatura Siculasiracusa
Prossimo articolo
Francofonte. Inaugurato ieri sera il prolungamento di via Luigi Rizzo

Francofonte. Inaugurato ieri sera il prolungamento di via Luigi Rizzo

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 04-10-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893