• Aste Tribunale
mercoledì, 29 giugno, 2022
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Società › Siracusa. ‘Missione Salute’, costruttiva Tavola rotonda dei Radiologi su opportunità del Pnrr per Sanità aretusea

Siracusa. ‘Missione Salute’, costruttiva Tavola rotonda dei Radiologi su opportunità del Pnrr per Sanità aretusea

Oggi il Pnrr ci offre una grossa opportunità di rinnovamento e non possiamo fallire

21 Maggio 2022
Siracusa. ‘Missione Salute’, costruttiva Tavola rotonda dei Radiologi su opportunità del Pnrr per Sanità aretusea
19
SHARES
479
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Siracusa, questa mattina, nella suggestiva cornice del Parco Archeologico della Neapolis, a ridosso dell’Orecchio di Dionisio, ha ospitato un dibattito nazionale sulle opportunità, modalità e tempi di attuazione della Misura 6, denominata “Missione Salute”, del PNRR, il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza.

I radiologi aderenti al Coordinamento Nazionale dei dirigenti ospedalieri, il Gruppo regionale Sicilia della Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica (Sirm), l’Assemblea dei delegati dell’area Sud del Sindacato nazionale Radiologi (Snr) hanno, infatti, organizzato un momento di riflessione condivisa sul tema dell’“Impatto sull’organizzazione dell’area radiologica in Italia, in era post Covid”, chiamando a raccolta, attorno ad una tavola rotonda, tutti gli stakeholders, i dirigenti medici ospedalieri, i professionisti e le istituzioni coinvolte nell’annunciato processo di innovazione tecnologica, che dovrebbe attuarsi entro il 2024.

E’stato Giuseppe Capodieci, coordinatore nazionale dei dirigenti ospedalieri Sirm, nonché direttore del dipartimento radiologia dell’ASP di Siracusa a moderare i lavori. All’incontro hanno preso parte, in un collegamento streaming, il sottosegretario di Stato alla Salute Pierpaolo Sileri, l’assessore alla Salute della Regione Siciliana Ruggero Razza, nonché Vittorio Miele, presidente nazionale Sirm; Andrea Giovagnoni, presidente eletto Sirm ; Enrico Coscioni, presidente Agenas.

Di presenza, invece, sono intervenuti: Antonio Scavone, assessore alle Politiche Sociali Regione Siciliana; il senatore Giuseppe Pisani; il sovrintendente ai Beni Culturali di Siracusa Salvatore Martinez; Diego Bivona, presidente Confindustria Siracusa; il direttore generale dell’Asp 8 Salvatore Lucio Ficarra: il direttore sanitario Asp8 Siracusa Salvatore Madonia; il presidente dell’Ordine dei Medici di Siracusa Anselmo Madeddu; il sindaco di Priolo Gargallo Pippo Gianni; Gianfranco Di Fede, presidente regionale Sirm; Roberto Grassi, presidente Fondazione Sirm; Bruno Accarino presidente sezione Gestione risorse Sirm; Fabio Pinto, segretario nazionale SNR; Angelo Gaiani vicepresidente Confindustria Dispositivi Medici; Gianni Plicchi, progettista del nuovo ospedale di Siracusa.

In foto: Giuseppe Capodieci, coordinatore nazionale dei dirigenti ospedalieri Sirm

“Questa mattina – dichiara Giuseppe Capodieci, organizzatore dell’incontro, in rappresentanza dei dirigenti ospedalieri della Sirm- abbiamo voluto questo confronto per chiarire tempi e modalità di attuazione della Misura 6 del PNRR, per quanto attiene all’area Radiologica.

Obiettivo è stato quello di capire come dalla teoria si giungerà ai fatti. Si parla di potenziamento delle apparecchiature tecnologiche ma non si parla di incremento del personale qualificato, che dovrà operare con questi nuovi strumenti diagnostici; si parla di digitalizzazione delle aree dell’emergenza, senza però precisare quali saranno queste aree; si annunciano nuove strutture nel territorio nazionale e noi vogliamo sapere all’interno di esse che ruolo avrà la Radiologia. N

oi ambiamo, a livello locale, a realizzare un progetto di Radiologia interventistica, in modo da garantire al cittadino-paziente di poter effettuare nel proprio luogo di residenza le indagini altamente specialistiche di cui necessita, senza doversi spostare altrove, mentre per quelle ordinarie auspichiamo, anche con il contributo delle risorse del PNRR, di liberare i già sovraffollati pronto soccorso”.

“Per quanto concerne i bandi di gara- continua Capodieci- pare che se ne occuperà la Consip, ma se la tendenza del Ministero sembra essere quella di distribuire in maniera omogenea le strumentazioni in tutto il territorio nazionale, noi, come società scientifica, pensiamo, invece, a differenziare la dotazione di queste macchine in funzione dell’ospedale o del centro sanitario in cui verranno collocate, senza tralasciare, come ha ben ribadito il sindacato, il discorso delle risorse umane, che sono indispensabili per il funzionamento delle macchine”.

“Grazie alla nostra Società scientifica, la Sirm- sottolinea Gianfranco Di Fede, presidente regionale Sirm-stiamo già da qualche tempo recuperando il gap tecnologico, soprattutto al Sud. Oggi, il Pnrr, con la Misura 6, ci offre una grossa opportunità di rinnovamento e non possiamo fallire. Per questo motivo abbiamo scelto di riunirci a Siracusa, per capire come meglio possiamo agire per ottenere delle migliori attrezzature. Con i fondi Pofsr siamo già riusciti a migliorare le nostre dotazioni tecnologiche, ma è già tempo di rinnovare i grossi macchinari come Tac, risonanze magnetiche, angiografi, ma anche di investire nella radiologia tradizionale”.

“Tra gli obiettivi del PNRR- ha aggiunto l’assessore alle Politiche Sociali della Regione Siciliana Antonio Scavone – c’è quello della “domiciliarità”. Noi dobbiamo puntare, entro il 2026, al 10% di gestione domiciliare dei servizi per le fasce più deboli, in particolare per i soggetti della terza età. Per farlo è necessaria un’ottima organizzazione della risposta socio-sanitaria, per questo siamo presenti a questo confronto”.



21 Maggio 2022 | 05:19
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: misura 6pnrrradiologisiracusatavola rotonda
Prossimo articolo
Augusta. Discarica a fuoco, smaltivano illecitamente rifiuti anche pericolosi: scattano arresti e sequestri

Augusta. Discarica a fuoco, smaltivano illecitamente rifiuti anche pericolosi: scattano arresti e sequestri

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà 29-06-2022
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+