• Aste Tribunale
giovedì, 9 febbraio, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Cronaca › Siracusa. Colossale furto al cimitero, ladri-predatori in azione al quarto cancello: danno oltre 100mila euro

Polizia di Stato. Video esclusivo

Siracusa. Colossale furto al cimitero, ladri-predatori in azione al quarto cancello: danno oltre 100mila euro

Fatto razzia di attrezzature nelle 5 baracche delle aziende edili, rubato moto Ape e rame nei nuovi loculi

6 Ottobre 2018
0
SHARES
888
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Grande furto al cimitero di Siracusa, ladri in azione al quarto cancello. Il cimitero di Siracusa è terra di nessuno, i nostri cari abbandonati alla mercé di ladri senza scrupoli, gente che non rispetta un luogo sacro, gente crudele che meriterebbero la scomunica. In tutta questa situazione di totale abbandono i ladri e i predatori la fanno da padrone, indisturbati rubano la qualunque.

Questa notte i ladri sono entrati dal 4 cancello con un mezzo pesante ed hanno fatto razzia di tutto quello che vi era custodito nelle 5 baracche in uso alle ditte edili. Hanno asportato tutte le attrezzature di lavoro ed un mezzo di trasporto Ape. Un danno incalcolabile. Non contenti i ladri predatori hanno rubato l’ornamento in rame dei nuovi loculi per un peso di oltre 300 kg di rame che sul mercato nero vale oro per un importo complessivo di oltre 100 mila euro.

Sul posto gli uomini delle Volanti che hanno fatto un sopralluogo e ispezionate le 5 baracche per verificare e quantizzare il danno subito dalle aziende che operano all’interno del cimitero.

Al cimitero non funziona nulla, tutto è lasciato al caso, transenne, muri scrostati, tetti con forati a vista, ballatori pericolanti, scale inaffidabili e acqua nei rubinetti ‘made in Cina’ difettosi e col contagocce. Per non parlare della parte monumentale del primo cancello dove lungo i muri perimetrali che ospitano gli antichi loculi sono fatiscenti, abbandonati e senza marmo, o quelli esistenti con scritture ormai non identificabile e senza l’apposito vasetto.

E’ tutto un degrado. Basta farsi un giro per trovare ovunque cappelle in disuso con crepe, abbandonate chissà da quando tempo. Una situazione drammatica con il totale disinteresse dei nostri politici onnipotenti, eterni presenti in questa terra martoriata dalla crisi e dalla politica predatoria del Nord.

Ci sono anche ladri rubagalline che scavalcato il muro di cinta posto nella collinetta e operano indisturbati durante la notte portando via ciò che a loro serve soprattutto oggetti in rame. Nel passato si era parlato di istituire al cimitero un impianto di videosorveglianza ma è rimasto invano.

Stendiamo un velo pietoso per come è amministrato il cimitero di Siracusa.

Libertà



06 Ottobre 2018 | 11:28
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: al cimiterofurto
Prossimo articolo
Lentini. Denunciato un furto in appartamento; intervento per una rapina in un supermercato

Lentini. Denunciato un furto in appartamento; intervento per una rapina in un supermercato

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 09-02-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+