Da anni ormai il cimitero di Siracusa versa in uno stato precario, condito dal tacito assenso dell’Amministrazione. In merito a tale situazione d’indifferenza, il consigliere comunale di FdI Paolo Romano ha presentato un’interrogazione consiliare, ponendo all’attenzione dell’Amministrazione Comunale il grave problema relativo alle condizioni di degrado in cui si trova ad essere il cimitero di Siracusa.
“La situazione attuale del cimitero è estremamente preoccupante – chiosa Romano – in quanto rappresenta un pericolo non solo per il patrimonio funerario e storico della nostra città, ma anche per i visitatori e i familiari dei defunti che vi si recano per commemorare i propri cari. Il bagno a servizio dei titolari dei chioschi è chiuso da alcuni mesi, per una conduttura obsolesa e non sostituita quando sono stati eseguiti i lavori di ristrutturazione, è totalmente inservibile anche per i cittadini comuni. E’ un fatto di una gravità inaudita, di servizi essenziale per i ciitadini Si ponga in essere gli opportuni provvedimenti.
Nel corso degli ultimi mesi – prosegue il consigliere Romano – abbiamo ricevuto numerose segnalazioni da parte dei cittadini, oltre a testimonianze fotografiche, che documentano alcune criticità tra le quali tombe e loculi danneggiati o in rovina con la presenza di detriti e strutture instabili che potrebbero crollare, vegetazione incontrollata che aumentano il rischio di incidenti, illuminazione inadeguata o non funzionante che contribuisce a creare un ambiente poco sicuro, specialmente nelle ore serali, continuando con i servizi igienici e punti di raccolta dei rifiuti indecenti e/o non funzionanti fino alla mancanza di manutenzione generale, di personale addetto alla sorveglianza e alla pulizia”.
Tutto ciò non solo rappresenta un totale disprezzo per il rispetto dovuto ai defunti e ai loro cari, ma mette anche a rischio la salute e la sicurezza dei cittadini che visitano il cimitero.
Pertanto, chiediamo all’Amministrazione Comunale di adottare misure immediate e concrete al fine di risolvere questa emergenza, effettuando un’ispezione completa del cimitero per valutare le condizioni di tutte le sepolture e le strutture presenti, avviando un piano di restauro e manutenzione delle tombe danneggiate o in pericolo, nel contempo urge implementare l’illuminazione in modo da garantire la sicurezza dei visitatori anche nelle ore serali, altresì concertando un celere intervento di pulizia e rimozione della vegetazione incontrollata ed assicurare la presenza di personale qualificato per la sorveglianza e la manutenzione costante del cimitero e, non in ultima istanza, garantire la presenza di servizi igienici e punti di raccolta dei rifiuti.
La situazione attuale non è solo un affronto alla memoria dei nostri cari defunti, ma mina anche la fiducia dei cittadini nell’Amministrazione Comunale. “Chiediamo – conclude Paolo Romano di Fratelli d’Italia – pertanto una risposta tempestiva e concreta in modo da affrontare questo problema e riportare il cimitero di Siracusa a condizioni di fruibilità e sicurezza”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA