Siracusa. Ciane in fiamme: violento incendio distrugge la “riserva naturale Saline”

di Redazione

In fiamme soprattutto sterpaglie ma anche porzioni di macchia mediterranea

Serata di fuoco quella di ieri dove questa volta a subirne i danni sono state le Saline di Siracusa, riserva naturale che comprende il corso del fiume Ciane appena adiacente alla periferia della nostra città.

Il vasto fronte di fuoco, visibile dal porto Grande di Siracusa, ha provocato un’intensa colonna di fumo nero dalla classica composizione densa che ha contribuito a causare allarmismo nella zona, in particolare tra i residenti di via Elorina e via Lido Sacramento.

Le Saline hanno un’importanza storica rilevante in quanto nel Seicento costituivano fonte economica sicura ma che con l’andar del tempo, fino agli anni ottanta, ebbe a scemare a causa della crisi del settore salino-estrattivo.

La riserva era inoltre caratterizzata da una florida vegetazione composta da varie specie tra le quali il rinomato Papiro (Cyperus papyrus) e da una nutrita fauna che comprendeva la famiglia degli uccelli tra i quali il “Cavaliere d’Italia” e la gallina d’acqua.

In fiamme soprattutto sterpaglie ma anche porzioni di macchia mediterranea. Sul posto due squadre dei vigili del fuoco e il personale della Forestale per cercare di attenuare e contrastare il violento rogo alimentato dal forte vento.

16 Agosto 2019 | 09:08
© RIPRODUZIONE RISERVATA