La comunità parrocchiale di san Francesco d’Assisi del Villaggio è una nota armoniosa della melodia che canta l’annuncio pasquale. Nell’Alleluia pasquale la comunità non solo vuole porre la risposta gioiosa che inaugura un tempo liturgico, ma vogliono situare il senso della vita che in quanto cristiana, è una vita pasquale una vita che deve cantare il suo alleluia nell’interrotto trascorrere dei suoi giorni.
![]()
Facciamo in modo che la gioia che investii la Maddalena, Pietro e Giovanni andati al sepolcro ci faccia sperimentare che la Risurrezione non è un ricordo del passato, ma una realtà esistenziale che accade oggi.
A questa fede pasquale siamo tutti chiamati. In questo amore, che è consegna a Dio e servizio all’uomo, il Risorto ci invita a crescere a rimanere. Una fede e un amore che hanno necessariamente per scuola la Croce. Non si accede alla Domenica di Pasqua se non si varca la porta del Venerdì Santo.
Oggi 7 aprile: Venerdì santo
Ore 11,00 Maria SS. Addolorata va alla ricerca del Figlio Processione in piazza San Francesco;
Ore 16,30 Adorazione della Croce;
Ore 18,30 Processione dei Misteri Per le vie: Madonie, Stromboli, Monte Pellegrino,
Piazza S. Francesco e rientro in Chiesa Incontro di Maria col Figlio.
I fedeli sono vivamente invitati ad addobbare ed illuminare vie e balconi lungo il percorso della processione.
8 Aprile: Sabato Santo
Ore 10,30: L’Ora della Madre
Ore 23,00: Veglia Pasquale
9 Aprile: Domenica di Resurrezione
Ore 9,00 – 11,00 – 18,30 Sante Messe.
Con questi sentimenti di fede, di speranza e di carità, il parroco S. Francesco d’Assisi augura di cuore a tutti e a ciascuno di voi una Santa Pasqua.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

