Un protocollo d’intesa tra l’assessorato alla Cultura, il Parco Archeologico e Paesaggistico di Siracusa, Eloro, Villa del Tellaro e Akrai e il XII Istituto Comprensivo “Brancati” rappresenta uno strumento originale e prezioso per avviare la piena valorizzazione del monumento Castello Eurialo.
Un deliberato per progetti e attività culturali finalizzate alla piena valorizzazione del Castello Eurialo. Tra le iniziative in programma azioni di scrittura e drammatizzazione nei luoghi che veicolino la storia del sito; la creazione di guide mirate e di una nuova cartellonistica; attività culturali e spettacoli che valorizzeranno finalmente l’importante monumento e lo riconsegneranno alla cittadinanza, ai viaggiatori e ai turisti.
Con questa collaborazione l’Amministrazione intende quindi rendere il Castello Eurialo fruibile e aperto tutto l’anno, riconoscendolo quale sito storico da conoscere e da vivere come luogo di cultura cittadina di valore mondiale.
Il territorio siracusano è caratterizzato dalla presenta di moltissimi monumenti che testimoniano i vari periodi storici. Tuttavia molti di questi monumenti sono poco valorizzati, al punto che sono poche le persone a conoscerne l’esistenza. Valorizzare un monumento non è però un impresa molto semplice perché bisognerà per prima cosa seguire una serie di procedure per poter ottenere dei possibili fondi che consentiranno di eseguire i vari lavori per mantenere l’opera sempre in perfetto stato e successivamente occorre essere in grado di pubblicizzarla in maniera corretta, in modo che tutti possano conoscere il monumento Castello Eurialo che rappresenta il culmine della fortificazione della città di Siracusa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA