«Come volevasi dimostrare: il presidente regionale Schifani svende Siracusa nel totale e connivente silenzio del centro destra siracusano. Il governatore disattende e disconosce il decreto del governo Draghi che ridava dignità alla Camera di Commercio di Siracusa slegandola da quella farraginosa creatura che è l’ente camerale del Sud-Est» afferma Giancarlo Garozzo.
«Il timore che avevo denunciato la scorsa settimana è adesso ufficiale: via libera del governo Schifani al riassetto organizzativo delle Camere di commercio in Sicilia. La giunta regionale ha approvato, infatti, il sistema definito dall’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo che mantiene le Camere di Palermo-Enna, di Messina e del Sud-Est (Catania, Ragusa e Siracusa).
«Durante un confronto pubblico – presenti tutti i maggiorenti di quella coalizione – avevo chiesto un impegno ufficiale al candidato a sindaco del centrodestra che, a sua volta, aveva risposto vantando l’intenzione, da ‘autonomista’, di voler difendere la Camera di Commercio locale. La risposta, sul peso specifico del centrodestra locale, l’ha data questa mattina Schifani!
«Rispettando il decreto Draghi avremmo avuto un Commissario di garanzia già nominato a tutela dell’Ente camerale locale che, invece, continuerà adesso ad essere cannibalizzato da Catania che eroderà ben presto le quote dell’aeroporto di Fontanarossa in possesso della Camera di Commercio di Siracusa. Un commissario a cui è stato impedito di insediarsi e che sicuramente avrebbe evitato la svendita di questo patrimonio economico così importante per le forze produttive locali.
«Tutto questo accade grazie ad un centrodestra che non fa nulla per difendere questa città e che – vorrei veramente essere smentito – temo si prepari ad un’OPA sul porto grande. Ho già consultato gli avvocati e da Sindaco eletto impugnerò immediatamente il decreto emesso da Schifani a tutela del nostro territorio. Chi vuole essere ancora oggi colonia getti la maschera e si faccia da parte. Credo che domenica e lunedì l’unica certezza per difendere la nostra storia e il nostro futuro sia non votare questo centrodestra. Contro ogni sistema a difesa della nostra città», questa la dichiarazione di Giancarlo Garozzo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA