«Il centrodestra siciliano assesta l’ennesimo scippo al territorio, la Camera di Commercio resta sotto l’egida catanese e ad uscirne penalizzato è il nostro territorio e tutti i suoi cittadini.
«È di stamattina la notizia della deliberazione della giunta regionale sul riordino delle Camere di Commercio siciliane, o meglio la certificazione di uno status quo per il Sud est che vorrebbe mantenere i territori di Ragusa e Siracusa con Catania. Una scelta figlia evidentemente dal controllo dell’aeroporto di Catania», così Renata Giunta.
«Si tratta della certificazione di un fallimento che ha avvilito le rappresentanze siracusane delle imprese, ridotto al lumicino i servizi alle imprese siracusane che hanno visto regredire progressivamente il supporto dell’ente camerale.
«È davvero incredibile – prosegue Renata Giunta – leggere i toni trionfalistici con cui il governatore Schifani comunica gli esiti di una autentica delibera-scippo per Siracusa, lo stesso governatore che verrà in città per sostenere un candidato sindaco che appare impotente”.
«Pochi giorni fa il CGA ha riabilitato dopo una lunga querelle giudiziaria i commissari di nomina ministeriale, oggi in tutta fretta la giunta regionale delibera una posizione senza alcun ascolto dei territori interessati. Il fronte progressista che rappresento non intende assistere passivamente a questa scelta che penalizza gravemente il tessuto economico della nostra città e le nostre imprese già penalizzate dalla mancanza di promozione e di sostegno ai tavoli regionali», conclude Renata Giunta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA