Siracusa. Bufera su fondi Ars, scontro tra il deputato Auteri e il collega La Vardera: l’acceso dialogo finisce su La7

di Redazione

Auteri: "Sono sereno riguardo a tutta la vicenda dei contributi. Spada: "Comportamento inaccettabile"

È bufera attorno al caso dei fondi regionali destinati a turismo e spettacolo e finiti anche a due associazioni di Sortino, in provincia di Siracusa, vicine al deputato regionale Carlo Auteri. Lo stesso che, in una registrazione pubblicata da La Vardera e poi rilanciata dalla trasmissione di La7 Piazza Pulita, avrebbe minacciato tra i corridoi dell’Assemblea regionale proprio il collega Ismaele La Vardera.

La vicenda arriverà presto nei palazzi Romani in quanto il senatore del PD, Antonio Nicita, ha annunciato che porterà il tema «all’attenzione del Parlamento nazionale». Nicita ha telefonato a La Vardera, ex giornalista delle Iene, esprimendo la sua solidarietà.

Le scuse di Auteri

“A seguito del servizio andato in onda nel programma Piazza Pulita su La 7, ancorché ritenga un fatto grave quello di essere stato oggetto, a mia insaputa, di una registrazione da parte dell’On. Ismaele La Vardera, posta all’attenzione dei giornali senza registrare le provocazioni pesanti e personali rivolte alla mia famiglia, riconosco e rinnego i toni da me utilizzati durante quel colloquio.

Pur chiedendo scusa all’Onorevole per le parole utilizzate, però, non posso non evidenziare che le stesse sono state da me proferite a valle dell’ennesima provocazione rivoltami, insieme a una azione mirata, continua e insistente, logorante con il solo e mero obiettivo di attaccare la mia persona e il mio percorso politico e ha visto me e i miei affetti più cari (mia moglie e mia madre) oggetto di una sorta di persecuzione nelle ultime settimane.

Sono sereno riguardo a tutta la vicenda che riguarda la concessione di contributi in quanto tutte le procedure hanno seguito un percorso lecito all’interno del quadro normativo che le governa, secondo le competenze degli uffici preposti.

Specifico inoltre che i fondi ottenuti elencati nel servizio si riferiscono al periodo covid. Nel merito della concessione del contributo mi sono attenuto alla legittima prerogativa di ogni deputato, compreso il collega La Vardera, che ha scelto, per la propria parte, a chi destinare i fondi all’interno del maxi emendamento oggetto della discussione”. Queste le dichiarazioni di Carlo Auteri, deputato di FdI.

La solidarietà del presidente Galvagno a La Vardera

Le reazioni politiche non si sono fatte attendere. Sulla vicenda è intervenuto anche il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno: “Condanno fermamente senza se e senza ma ogni forma di violenza o minaccia – ha detto -. Proverò a sentire telefonicamente l’onorevole Ismaele La Vardera per manifestare personalmente la mia vicinanza e solidarietà”.

Spada (PD): “Comportamento inaccettabile”

“Voglio stigmatizzare il gesto subito dal collega Ismaele La Vardera, vittima di un’aggressione verbale e di minacce da parte del deputato Carlo Auteri in Assemblea Regionale. È un comportamento inaccettabile che, in linea con la posizione espressa dal Partito Democratico e dal capogruppo, critichiamo aspramente. Chi rappresenta le istituzioni ha il dovere di rispettare non solo il proprio ruolo ma anche quello degli altri”.

A sottolinearlo è Tiziano Spada, parlamentare regionale del Partito Democratico, in relazione alle minacce nei confronti di La Vardera che all’Ars aveva sollevato il caso dei fondi stanziati dalla Regione a un’associazione che fa riferimento ad Auteri.

“La mia posizione è nota da tempo sulla vicenda che ha interessato il servizio trasmesso ieri da Piazza Pulita su La7 – continua Spada -. Spero che il Governo Regionale intervenga al più presto. Da parlamentare regionale so perfettamente che l’impegno debba essere profuso nell’interesse di tutti siciliani, nessuno escluso”. 

08 Novembre 2024 | 16:58
© RIPRODUZIONE RISERVATA