• Aste Tribunale
giovedì, 30 giugno, 2022
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Cronaca › Siracusa. Dal sangue versato al sangue donato: «Polizia di Stato e VVF danno un forte segnale di legalità ai giovani»

Siracusa. Dal sangue versato al sangue donato: «Polizia di Stato e VVF danno un forte segnale di legalità ai giovani»

L’esempio dato dalla Polizia di Stato e dai Vigili del Fuoco vuole essere di sprone a tutta la comunità civile nazionale, regionale e provinciale

21 Maggio 2022
Siracusa. Dal sangue versato al sangue donato: «Polizia di Stato e VVF danno un forte segnale di legalità ai giovani»
1
SHARES
161
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

In data 20 maggio u.s. presso la Sonatrach Raffineria Italiana, l’Associazione Donatorinati della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco, ha organizzato una giornata itinerante del progetto “Dal sangue versato al sangue donato”.

Alla manifestazione ha partecipato l’Amministratore delegato della Sonatrach, Ing. Rosario Pistorio, il Presidente Nazionale dell’Associazione Donatorinati Dott. Claudio Saltari ed il presidente della Sezione Donatorinati di Siracusa Dott. Francesco Giuffrida. Presente anche un’autoemoteca dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa, con personale medico e paramedico, coordinata dal direttore del Servizio Trasfusionale dell’ASP di Siracusa Dott. Dario Genovese.

“Donare il sangue salva la vita e da‘ un forte segnale di legalità ai giovani sempre più bisognosi di esempi” – afferma il Presidente Nazionale DonatoriNati della Polizia di Stato Claudio Saltari”. “Sono certo che la nostra presenza darà un impulso maggiore affinché i cittadini possano avvicinarsi sempre di più alla donazione del sangue“ sottolinea Francesco Giuffrida Presidente DonatoriNati di Siracusa.

Felici e convinti dell’iniziativa l’Amministratore delegato della Sonatrach Ing. Pistorio che afferma “siamo lieti di poter contribuire attivamente all’importante progetto di Donatorinati sul nostro territorio; un’iniziativa dai significativi risvolti sociali e che onora al contempo la memoria dei caduti della Polizia di Stato nell’espletamento delle loro funzioni al servizio della comunità“.

Il Comandante dei Vigili del Fuoco di Siracusa, ing. Antonino Galfo, ha tenuto a manifestare il suo compiacimento nei confronti dell’iniziativa promossa dall’Associazione Donatorinati, che si inserisce tra le attività di collaborazione interistituzionale con altre componenti dello Stato sul territorio. “ Siamo lieti di partecipare a questa lodevole iniziativa della Polizia di Stato, – afferma l’ing. Galfo – con l’auspicio di realizzare in futuro ulteriori attività congiunte che facciano sentire la vicinanza delle istituzioni ai cittadini”

Il Direttore Generale dell’ASP Dott. Salvatore Lucio FICARRA , secondo il quale “l’iniziativa itinerante contrassegnata dal motto – Dal sangue versato al sangue donato – promossa dall’Associazione della Polizia di Stato con i Vigili del Fuoco, è quanto mai importante e significativa, in un momento nel quale, non solo a livello provinciale, ma a tutti i livelli regionale e nazionale, si registrano notevoli difficoltà nella raccolta del sangue e degli emocomponenti indispensabili per garantire le terapie trasfusionali salvavita. L’annoverare nuovi donatori è fondamentale sia per ampliare la popolazione dei donatori, sia, soprattutto, per l’adeguato ricambio generazionale e la sostituzione dei donatori che, per motivi di età e/o di esclusione, non possono più donare.

“Siamo grati a tutti i donatori ed a tutte le associazioni che li riuniscono e rappresentano – ha dichiarato il direttore della Struttura trasfusionale aziendale Dario Genovese – per aver assicurato la loro costante presenza ed il loro prezioso dono pur tra le mille difficoltà ed i disagi che la pandemia ha comportato e continua a comportare.”

L’associazione “Donatorinati”, dice Tina Montinaro, vedova del capo della scorta del giudice Giovanni Falcone, è impegnata nell’opera di divulgazione dell’importanza della donazione volontaria e non remunerata del sangue, promuovendo campagne di informazione e di sensibilizzazione su tutto il territorio nazionale, partendo dalle Forze dell’Ordine il cui contributo di sangue è stato, purtroppo, storicamente segnato da fatti tragici che sono costati la vita a tanti servitori del Paese. L’esempio dato dalla Polizia di Stato e dai Vigili del Fuoco vuole essere di sprone a tutta la comunità civile nazionale, regionale e provinciale, affinché la mobilitazione generale e la partecipazione attiva di quanti possono compiere il gesto della donazione possano dare un efficace contributo al mantenimento dei livelli di autosufficienza del sangue e degli emocomponenti per uso trasfusionale.

Questo nuovo evento fa seguito alla precedente manifestazione, ospitata dalla Presidenza del Tribunale di Siracusa nell’area del Palazzo di Giustizia, svoltasi il 16 dicembre dello scorso anno che vide l’adesione di magistrati, avvocati, personale dipendente del tribunale, Vigili del Fuoco, e Forze di Polizia.



21 Maggio 2022 | 09:04
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: donatoPolizia di Statosanguesiracusaversatovigili del fuoco
Prossimo articolo
Misterbianco. Gravemente indiziati per detenzione illegale di armi: denunciati 83enne e 29enne

Misterbianco. Gravemente indiziati per detenzione illegale di armi: denunciati 83enne e 29enne

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà 01-07-2022
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+