Siracusa. ANCE e delibera Consiglio comunale, premialità su oneri concessori: proficuo lavoro di concertazione

di Redazione

Paolo Augliera: «Confermato il proprio impegno nel promuovere strumenti concreti di rigenerazione urbana sostenibile, in linea con gli obiettivi ambientali europei»

Il Consiglio Comunale di Siracusa ha approvato all’unanimità e con l’immediata esecutività del provvedimento la riduzione degli oneri concessori per gli interventi edilizi che adottano soluzioni tecniche e costruttive orientate alla sostenibilità ambientale.

Un importante traguardo, frutto di un lungo e proficuo lavoro di confronto tra Ance Siracusa e l’Amministrazione comunale, che segna una svolta nella direzione della transizione ecologica in ambito edilizio.

«Si tratta di un risultato che accogliamo con grande soddisfazione – commenta il Presidente di Ance Siracusa, Paolo Augliera. Questo provvedimento rappresenta una opportunità concreta per incentivare un’edilizia di qualità, capace di coniugare sviluppo, innovazione e rispetto per l’ambiente».

La misura introduce un sistema di “premialità graduale” basato sull’adozione di specifici parametri di sostenibilità nei progetti di nuova costruzione o ristrutturazione, suddivisi in sei macro-aree (energia, acqua, materiali, rifiuti, salute e comfort), per un totale di 15 azioni virtuose. A seconda del numero di parametri adottati, si potrà accedere alle riduzioni degli oneri concessori fino al 60%.

«I vantaggi concreti della premialità green consistono nella riduzione dei costi per interventi edilizi virtuosi, nel miglioramento della qualità urbana e del comfort abitativo, in una maggiore attrattività per investitori nazionali e internazionali, oltre a un possibile sviluppo economico e occupazionale per il settore edile. “Un provvedimento che – continua Augliera – pone Siracusa in piena coerenza con il Green Deal europeo e il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC), oltre a dare alle imprese del comparto nuove possibilità, incentivandole nell’utilizzo di tecniche sempre più green».

Ance Siracusa esprime apprezzamento per la sensibilità dimostrata dal Consiglio Comunale di Siracusa e conferma il proprio impegno nel promuovere strumenti concreti di rigenerazione urbana sostenibile, in linea con gli obiettivi ambientali europei e con la visione di una città sempre più moderna e inclusiva.

«Ora è il momento di raccogliere i frutti di questo lavoro svolto – conclude il Presidente di Ance Siracusa, Augliera – accompagnando imprese e cittadini in un percorso condiviso di crescita e innovazione sostenibile».

20 Giugno 2025 | 13:31
© RIPRODUZIONE RISERVATA