• Aste Tribunale
sabato, 2 luglio, 2022
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Società › Siracusa. Alternanza scuola/lavoro: Comune e istituti scolastici nell’ottica dello sviluppo

Studenti del “Corbino”: «Amministratori per un giorno»

Siracusa. Alternanza scuola/lavoro: Comune e istituti scolastici nell’ottica dello sviluppo

19 Febbraio 2019
0
SHARES
527
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Con il tema «Amministratori per un giorno» si è concluso a Palazzo Vermexio il ciclo di incontri promossi dall’assessorato alle Politiche scolastiche nell’ambito del progetto di “Alternanza scuola/lavoro” legato alla conoscenza e al confronto con le realtà Istituzionali cittadine e alle dinamiche degli organismi comunali. Per comprendere attraverso un’esperienza diretta il loro funzionamento ed il loro ruolo nell’ambito della vita pubblica cittadina, gli studenti del Liceo scientifico Corbino hanno simulato stamani in Sala Vittorini una seduta del Consiglio comunale.

Ad accogliere gli studenti il presidente, Moena Scala, che ha dapprima spiegato ai ragazzi le procedure formali che regolamentano le sedute consiliari e poi assistito ai momenti successivi con l’elezione di Presidente e vice Presidente, e l’ingresso in aula di Sindaco e Giunta che hanno occupato i posti riservati loro nell’emiciclo. Presente anche il consigliere Laura Spataro, che ha portato il suo contributo di esperienza diretta spiegando alcune delle dinamiche consiliari.

Poco prima dell’inizio della seduta è intervenuto anche il sindaco, Francesco Italia, che si è soffermato sui tanti aspetti della vita amministrativa, ricordando ai ragazzi come “I primi amministratori della città devono essere proprio i cittadini, quindi anche voi: il senso civico e l’amore verso la propria città- ha detto il Sindaco -devono rimanere i valori fondanti della convivenza civile”.

“Un’esperienza molto significativa- ha spiegato il presidente, Moena Scala- che mi auguro possa essere ripetuta anche negli anni a venire. L’entusiasmo che ho trovato nei diversi incontri ed i contenuti dei dibattiti che ne sono scaturiti mi parlano di giovani consapevoli del ruolo di cittadini e delle responsabilità cui saranno presto chiamati”.

“I ragazzi- ha aggiunto il consigliere Laura Spataro- hanno dimostrato una buona padronanza di linguaggio amministrativo, ma anche la conoscenza di temi e problemi legati alla vita della città. Argomenti che devono farci riflettere sul nostro ruolo e sulla grande attenzione con la quale i giovani ci guardano”.

Gli studenti del Corbino erano accompagnati dai docenti Sonia Fontana, Priscilla D’Amico e Alberto Guglielmino. Otto gli Istituti coinvolti nel progetto che è stato coordinato da Giuseppe Prestifilippo e che ha visto la partecipazione di 450 studenti delle seguenti scuole superiori della città: Corbino, Rizza, Gagini, Insolera, Einaudi, Gargallo, Federico II e Fermi.

 



19 Febbraio 2019 | 06:21
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: dello sviluppoSiracusa. Alternanza scuola/lavoro: Comune e istituti scolastici nell’ottica
Prossimo articolo
Siracusa. «Le imprese cooperative nei porti per lo Sviluppo dei Territori»

Siracusa. «Le imprese cooperative nei porti per lo Sviluppo dei Territori»

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà 02-07-2022
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+