• Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
lunedì, gennaio 18, 2021
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Cronaca › Siracusa. Accordo riperimetrazione SIN sull’area del porto grande

Siracusa. Accordo riperimetrazione SIN sull’area del porto grande

1 Agosto 2020
Siracusa. Accordo riperimetrazione SIN sull’area del porto grande
2
SHARES
351
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

L’assessore del Comune di Siracusa, Fontana, ha partecipato ieri, in video conferenza, alla riunione convocata da Arpa con i rappresentati con i rappresentanti del Libero Consorzio e degli Enti interessati alla nuova perimetrazione delle aree ricadenti all’interno del sito di interesse nazionale (SIN) di Priolo: oltre al Comune capoluogo anche Augusta, Melilli e Priolo Gargallo.

“Oggi un altro importante tassello è stato posto per l’iter burocratico avviato e voluto con determinazione dal Comune per la riperimetrazione del vincolo SIN Priolo insistente sull’area del porto grande a Siracusa”: lo dichiara l’assessore Maura Fontana, ricordando come “Tale vincolo, dalla data della sua apposizione, ha gravato sulle iniziative private e pubbliche relativamente alle aree interne al perimetro, per la necessaria attività di caratterizzazione preventiva che in taluni casi, a seconda dell’estensione dell’intervento, gravava in modo importante sulle economie del progetto”.

La prima perimetrazione risale al gennaio 2000, mentre una nuova perimetrazione venne fatta nel marzo 2006. Il Comune di Siracusa intende restringere le aree SIN solo a quelle porzioni di territorio che presentano fattori di inquinamento ambientale. Questo consentirebbe di snellire i procedimenti amministrativi a cui i cittadini, con terreni ricadenti in area SIN, devono adempiere e di eliminare i costi di una caratterizzazione ambientale, tanto per il privato quanto per il pubblico. Il prossimo passo sarà la presentazione della proposta di perimetrazione, a cui gli uffici comunali stanno già lavorando e che dovrebbe avvenire in tempi brevi.

“La riunione tenutasi oggi- conclude Maura Fontana- ha chiarito in modo abbastanza dettagliato i punti che saranno oggetto di revisione per ciascun territorio comunale: in particolare, per Siracusa, quasi l’intera area attualmente vincolata e a ridosso del porto sarà svincolata, consentendo molte attività molto importanti come il riutilizzo dei fanghi provenienti dal dragaggio del porto per il settore agricolo. Alla scadenza del 30 settembre prevista per la consegna degli elaborati saremo pronti in quanto, avendo cominciato da tempo il percorso, tutti gli studi catastali sono stati condotti e riportati su carta. Siamo consapevoli che non sarà un procedimento breve ma importante è aver cominciato e soprattutto la partecipazione decisa e convinta di tutti gli interessati che porteranno di certo un risultato definitivo a vantaggio della città”.



01 Agosto 2020 | 12:54
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Prossimo articolo
Siracusa. Le bellezze della città di Archimede su Rai 2 lunedì 3 agosto

Siracusa. Le bellezze della città di Archimede su Rai 2 lunedì 3 agosto

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Sicilia 17-01-21
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.