Una vetrina continuamente invasa dai rifiuti del condominio con cui confina. Questo è il livello di decoro urbano che riesce a garantire l’amministrazione comunale. Di più non è in grado di fare.
Le richieste di intervento per risolvere il problema perdurano da un anno. Ormai abbiamo perso ogni speranza: i numerosissimi solleciti di intervento sono caduti nel vuoto, uno ad uno. Sindaco e polizia ambientale sono alla frutta, non riescono a fare di meglio per garantire decoro e rispetto della ordinanza rifiuti n. 1 del 12 marzo 2018.
Siamo al civico 24/A di piazza S. Lucia, a fianco della Basilica normanna, davanti una delle 4 vetrine della sede di Natura Sicula.
Quando partì il servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta, al condominio limitrofo (e non capiamo il perché visto che ci sono più di 10 appartamenti) furono consegnati i mastelli, anziché i carrellati con l’indicazione del suolo pubblico in cui collocarli.
L’edificio infatti non dispone di un cortile in cui internalizzare i contenitori. Avendo il condominio poco spazio davanti il portone di ingresso, da quel momento è cominciata l’anarchia: anziché esporre i rifiuti al limite della proprietà, questi vengono collocati davanti la nostra vetrina, creando una vergognosa scena da terzo mondo in un’area frequentata da migliaia di turisti attratti dai luoghi intitolati alla Santa patrona. Ad aggravare la situazione, lo scarsissimo uso dei mastelli, il frequente conferimento di rifiuti ingombranti, l’errata separazione dei rifiuti e il mancato rispetto del calendario dei conferimenti.
La prima segnalazione di Natura Sicula, con richiesta di intervento, fu inviata al Sindaco Francesco Italia e al comandante della Polizia ambientale Vincenzo Miccoli l’8 giugno 2022, quando ci fu il blocco della discarica di Lentini. In quella occasione si formò una montagna di rifiuti e un insopportabile odore di percolato che non consentiva il regolare svolgimento delle attività sociali in sede.
Specificare cosa il Comune abbia fatto da allora è perfettamente inutile visto il risultato: la vetrina è ancora invasa dai rifiuti, creando un ostacolo fisico anche solo per pulire i vetri. Sicuramente questo sconcio non è quello che vuole il Sindaco Italia ma è anche vero che se fosse stata la vetrina di un locale da lui frequentato, ad esempio la sede del suo comitato elettorale, il problema lo avrebbe fatto risolvere immediatamente. Queste le dichiarazioni di Fabio Morreale, Presidente di Natura Sicula.
© RIPRODUZIONE RISERVATA