Da fonte attendibile apprendiamo dei preparativi della venuta a Siracusa del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. L’occasione è data dalla cerimonia commemorativa del professor Cherif Bassiouni ad un anno dalla morte del 25 settembre; «Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights» ha voluto dedicare al suo storico fondatore e presidente.
Il professor Cherif Bassiouni è scomparso lo scorso anno a Chicago all’età di 79 anni, ed era considerato in tutto il mondo come il padre del moderno diritto penale internazionale, oltre che uno dei principali fautori dell’istituzione della Corte Penale. La cerimonia commemorativa avrà luogo domenica 23 settembre con il messaggio di benvenuto ai rappresentanti delle istituzioni, alle autorità e agli ospiti provenienti da tutto il mondo, tenuto dal Presidente dell’Istituto, Jean-François Thony – attuale Procuratore Generale della Corte d’Appello di Rennes. Seguiranno gli interventi del Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, del sindaco di Siracusa, Francesco Italia e del Giudice della Corte Penale Internazionale, Rosario Aitala.
Il professor Cherif Bassiouni ha diretto l’ISISC di Siracusa per oltre quarant’anni e ha lavorato al servizio delle Nazioni Unite in numerosissime commissioni d’inchiesta internazionali sulle violazioni di massa dei diritti umani. Il Professor Bassiouni, nominato cittadino onorario di Siracusa nel 1987 è anche stato candidato nel 1999 al premio Nobel per la pace, per l’impegno profuso a supporto della giustizia penale internazionale e per la creazione della corte penale internazionale.
Esprimeranno la loro testimonianza per onorare la memoria del celebre giurista anche Giovanni Maria Flick, attuale presidente onorario dell’Istituto e già presidente emerito della Corte Costituzionale e Ministro della Giustizia, la professoressa Paola Severino, vicepresidente dell’Istituto e già Ministro della Giustizia, la senatrice Emma Bonino, già Ministro degli Affari Esteri e il professor John Vervaele, presidente dell’Associazione Internazionale di Diritto Penale (AIDP) e professore di diritto penale europeo presso la Utrecht University.
© RIPRODUZIONE RISERVATA