• Aste Tribunale
giovedì, 9 febbraio, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Società › Sergio Mattarella a Siracusa per commemorare Bassiouni

La città mobilitata

Sergio Mattarella a Siracusa per commemorare Bassiouni

Il Presidente della Repubblica sarà in visita domenica 23

13 Settembre 2018
Sergio Mattarella a Siracusa per commemorare Bassiouni

In foto, la sede di «Siracusa International Institute for Criminal Justice», nei riaquadri: il Presidente Mattarella e il prof. Bassiouni

0
SHARES
614
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Da fonte attendibile apprendiamo dei preparativi della venuta a Siracusa del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. L’occasione è data dalla cerimonia commemorativa del professor Cherif Bassiouni ad un anno dalla morte del 25 settembre; «Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights» ha voluto dedicare al suo storico fondatore e presidente.

Il professor Cherif Bassiouni è scomparso lo scorso anno a Chicago all’età di 79 anni, ed era considerato in tutto il mondo come il padre del moderno diritto penale internazionale, oltre che uno dei principali fautori dell’istituzione della Corte Penale. La cerimonia commemorativa avrà luogo domenica 23 settembre con il messaggio di benvenuto ai rappresentanti delle istituzioni, alle autorità e agli ospiti provenienti da tutto il mondo, tenuto dal Presidente dell’Istituto, Jean-François Thony – attuale Procuratore Generale della Corte d’Appello di Rennes. Seguiranno gli interventi del Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, del sindaco di Siracusa, Francesco Italia e del Giudice della Corte Penale Internazionale, Rosario Aitala.

Il professor Cherif Bassiouni ha diretto l’ISISC di Siracusa per oltre quarant’anni e ha lavorato al servizio delle Nazioni Unite in numerosissime commissioni d’inchiesta internazionali sulle violazioni di massa dei diritti umani. Il Professor Bassiouni, nominato cittadino onorario di Siracusa nel 1987 è anche stato candidato nel 1999 al premio Nobel per la pace, per  l’impegno profuso a supporto della giustizia penale internazionale e per la creazione della corte penale internazionale.

Esprimeranno la loro testimonianza per onorare la memoria del celebre giurista anche Giovanni Maria Flick, attuale presidente onorario dell’Istituto e già presidente emerito della Corte Costituzionale e Ministro della Giustizia, la professoressa Paola Severino, vicepresidente dell’Istituto e già Ministro della Giustizia, la senatrice Emma Bonino, già Ministro degli Affari Esteri e il professor John Vervaele, presidente dell’Associazione Internazionale di Diritto Penale (AIDP) e professore di diritto penale europeo presso la Utrecht University.



13 Settembre 2018 | 07:40
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: a SiracusaMattarella
Prossimo articolo
Palermo. Regione: il colonnello Rosario Arena commissario al comune di Gela

Palermo. Regione: il colonnello Rosario Arena commissario al comune di Gela

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 09-02-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+