
Un ‘tavolo tecnico’ del questore dove si è perfezionato un piano d’intervento ad ‘alto impatto’ per un efficace contrasto sinergico al fenomeno con la collaborazione operativa oltre che delle altre forze di polizia anche di enti locali, polizie locali ed Enti proprietari delle sedi stradali statali e provinciali interessate. In proposito il Questore, d’intesa con il prefetto, assicurerà ogni collaborazione con le associazioni di volontariato al fine della proficua condivisione degli obiettivi prefissati.
L’incontro è una proiezione di quanto già contenuto nella riunione tenutasi presso la Prefettura di Ragusa per la segnalata preoccupazione da parte della associazioni di categoria circa la segnalata tematica. Nel ‘tavolo tecnico’ del questore con le associazioni di categoria l’obiettivo si è incentrato relativamente alla tematica della recrudescenza dei reati in questa provincia in danno di esercizi commerciali.
Si è avuto la possibilità oggi di sentire tutte le associazioni di categoria e quanto rappresentato, al fine di una condivisa azione istituzionale delle forze di polizia che non mancheranno di riscontrare quanto segnalato.
Quanto raccolto sarà oggetto di sviluppo e approfondimento in sede di comitati provinciali di ordine e sicurezza pubblica con successive proiezioni operative sul territorio.
Al tavolo tecnico, tenuto dal questore e da un suo dirigente, hanno fatto parte i rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza con la presenza dei responsabili delle associazioni Cna, Coldiretti, Confagricoltura, Confartigianato, Confcommercio, Confcooperative e Confesercenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA