• Aste Tribunale
sabato, 1 Aprile, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Spettacoli e Cultura › Ragusa. “Mitomania 2020, Conversazioni con Enea ed il mare, naufragi e fondazioni dell’essere e della città”

Ragusa. “Mitomania 2020, Conversazioni con Enea ed il mare, naufragi e fondazioni dell’essere e della città”

Nuovo appuntamento dell’Associazione Culturale Onlus Pergamo di Ragusa

7 Settembre 2020
Ragusa. “Mitomania 2020, Conversazioni con Enea ed il mare, naufragi e fondazioni dell’essere e della città”
2
SHARES
846
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Al via il 18-19-20 settembre la quinta edizione di Mitomania, un convegno multidisciplinare che promuove lo studio del mito organizzato dall’Associazione Culturale Onlus Pergamo di Ragusa, ingresso con libera donazione, che ha luogo a Siracusa, Catania e fruibile anche in webinar. Tre giorni dedicati al mito di Enea, a naufragi e fondazioni dell’essere e della città.

Durante la giornata inaugurale di venerdì 18 sono in programma, alle ore 10, nella sede storica del Gargallo, in via Tommaso Gargallo, in Ortigia, la presentazione del convegno, che si apre con le due mostre fotografiche “Corpi migranti” di Hirzel Max e “Africa!” a cura dell’Associazione Fototeca Siracusana e con la partecipazione della giovanissima cantautrice Claudia Anastasi. Le conversazioni riprendono di pomeriggio alle ore 15 nella sede dell’Associazione Exedra a Palazzo Francica Nava, via Landolina 5, con la presentazione dello straordinario lavoro di recupero dei corpi dei migranti raccontato da José Sudano. Gli operatori dello Sprar per vulnerabili della Casa Valdese di Vittoria ci illustrano poi il processo di “fondazione del loro gruppo rispetto al lavoro di soccorso ai vulnerabili”. Prosegue la giornata l’intervento di Domenico Amoroso che ci mostrerà le rappresentazioni pittoriche della figura di Enea nei vari secoli; di seguito Sebastiano Anastasi proporrà un’interpretazione psicoanalitica di Enea, un individuo resiliente, che dalla tragedia fonda una nuova città e trova una nuova patria “interna”; segue il bibliografo Sergio Cilea con la presentazione di un’antica edizione dell’Eneide del XVIII in lingua siciliana; la giornata si conclude con la rievocazione della figura di Didone attraverso i versi recitati da Sonia Grandis dei canti I, IV e VI dell’Eneide per la drammaturgia di Maurizio Maravigna con il percussionista Peppe Di Mauro.

Il secondo giorno sabato 18 a partire dalle ore 9, nella sede del Palazzo Francica Nava in via Landolina 5, il convegno continua con le relazioni di Alberto G. Biuso su Elena, di Anna Sabatini Scalmati sul significato psicoanalitico del “meticciato” e di Sergio Russo sui “padri” fondatori ci mostreranno il mito di Enea da vari vertici; segue Maria Panetta che illustrerà la pubblicazione in Diacritica degli atti di “Mitomania: conversazioni con le ninfe ed i fiumi” edizione del 2019.

Alle ore 15 Giancarlo Germanà ci condurrà attraverso le tracce archeologiche del mito di Enea; la scrittrice Giuseppina Norcia evocherà Elena e le divinità marine; conclude Raimondo Fassa con un intervento sul concetto di Mar Mediterraneo e che cosa rappresenta per la nostra cultura.

Alle ore 18.30 ha inizio un evento a pagamento, un passaggio andata e ritorno in barca dal porto di Siracusa a Punta Maddalena, dove si svolgerà una rappresentazione teatrale dedicata a Federico e il suo Secondo, seguita da un momento conviviale.

Il terzo ed ultimo giorno ,domenica 20 settembre alle ore 15, lo scenario si sposta a Catania, al Centro Studi di via Plebiscito 9, con quattro relazioni: Pinella Guastella introdurrà il ruolo del mare come genius loci; Giuseppe Grassi parlerà del dolore che accompagna Enea durante il viaggio come elemento necessario per la costruzione della sua identità; la storica dell’arte Susi Kimbell ci racconterà della diversa concezione che hanno del mare i popoli del Nord Europa; Daniele Zito ci guiderà nel suo sapido percorso attraverso l’anima di Catania, città di mare ma in realtà rivolta alla maestosità dell’Etna.



07 Settembre 2020 | 10:06
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: Enea ed il mareMitomania 2020Ragusa
Prossimo articolo
Palermo. Sinalp Sicilia, continua la desertificazione di Palermo e della Sicilia

Palermo. Sinalp Sicilia, continua la desertificazione di Palermo e della Sicilia

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 01-04-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+