• Aste Tribunale
domenica, 5 febbraio, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Spettacoli e Cultura › Ragusa. La potenza dei Verdi per un “Risveglio” dei Teatri del Sud

Ragusa. La potenza dei Verdi per un “Risveglio” dei Teatri del Sud

Il Rigoletto inaugura il Circuito Lirico del Sud che parte dal Teatro "Garibaldi" di Modica

24 Gennaio 2023
Ragusa. La potenza dei Verdi per un “Risveglio” dei Teatri del Sud
1
SHARES
232
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Inizia, con uno dei titoli operistici più amati, un anno in musica firmato Coro Lirico Siciliano che avvia, per la prima volta, un vero e proprio “Circuito Lirico del Sud” in un’ottica di puro decentramento culturale per restituire all’opera lirica la sua vera “missione”: forma di spettacolo più completa e per il pubblico più eterogeneo.

Parte dal Teatro “Garibaldi” di Modica, il prossimo 29 Gennaio alle 17.30, il nuovo allestimento di “RIGOLETTO” di G. Verdi che vedrà schierati il Coro Lirico Siciliano e l’Orchestra Filarmonica della Calabria sotto la bacchetta di Lorenzo Tazzieri; il coro è diretto da Francesco Costa, direttore stabile della compagine vocale.

Il principale Teatro della “Perla degli Iblei”, diretto da Tonino Cannata, ospiterà il nuovo progetto artistico promosso dall’ente lirico siciliano che si avvale della regia innovativa, ma sempre rispettosa del dettame tradizionale, di Salvo Dolce; il melodramma verdiano, su libretto di Francesco Maria Piave tratto da “Le roi s’amuse” di Victor Hugo, vanta un cast artistico di indiscusso valore: nel ruolo eponimo il baritono Francesco Verna, mentre Maria Francesca Mazzara vestirà i panni dell’innocente e ingenua Gilda, Antonino Interisano il Duca di Mantova, Francesco Ellera D’Artegna il sanguinario e spietato Sparafucile e Licia Toscano la passionale Maddalena; ricco il parterre del comprimariato: Alberto Munafò Siragusa, Marullo; Chang Hui Han, Matteo Borsa; Riccardo Bosco, Conte di Monterone; Antonella Leotta nel doppio ruolo di Giovanna e del Paggio; Angelo De Matteis, Conte di Ceprano; Tiziana Fiorito, Contessa di Ceprano.

L’opera del “Cigno di Busseto”, nel nuovo allestimento del Festival Lirico dei Teatri di Pietra e del Circuito Lirico del Sud, sarà arricchita dai costumi di Fabrizio Buttiglieri, dai movimenti danzanti del “Balletto di Sicilia” con Pietro Gorgone coreografo, mentre il trucco e le acconciature saranno curate da Alfredo Danese.

Un ulteriore traguardo e un’ulteriore sfida per il Coro Lirico Siciliano le cui programmazioni continuano ad affermarsi come le stagioni musicali e artistiche di riferimento del meridione donando bellezza e armonia in una terra che è sempre più “Terra degli Dei” e per un vero e proprio “Risveglio” delle arti, della storia e della cultura più intima attraverso la valorizzazione di siti di impareggiabile bellezza con la grande tradizione operistica.



24 Gennaio 2023 | 09:39
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: modicaRagusarisveglioteatri del sudverdi
Prossimo articolo
Palermo. Arrestato un ladro acrobata “attivo”,  quest’estate, in appartamenti del centro cittadino

Palermo. Arrestato un ladro acrobata “attivo”, quest’estate, in appartamenti del centro cittadino

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 05-02-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+