• Aste Tribunale
giovedì, 30 giugno, 2022
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Società › Ragusa. «Ehilà» è il saluto dilagante dell’estate 2020 presso la riviera ragusana

Ragusa. «Ehilà» è il saluto dilagante dell’estate 2020 presso la riviera ragusana

Una stagione intensa di rapporti umani e amicali accomunati da un clima degno di una estate mediterranea

31 Agosto 2020
Ragusa. «Ehilà» è il saluto dilagante dell’estate 2020 presso la riviera ragusana
7
SHARES
3.008
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Curiosa l’estate. È la stagione breve, anche se dura come tutte le altre se osservi il calendario. In fondo dura solo pochi giorni o al massimo qualche settimana, quando sei adulto. Di più – enormemente di più – se sei piccolo, da ragazzo o quando diventi adolescente. La linea di confine tra estate lunga e estate breve è la “notte prima degli esami”, tutt’al più ne trovi qualche scampolo dopo negli anni dell’università. Ma in quel caso è una conquista e non una certezza.

L’estate. Caldo-sole-mare, un tris perfetto (ma anche noia, talvolta, che arriva a scompaginare le carte). L’estate che ti senti addosso, bellissima e crudele, con i suoi amori brevi ma infiniti, col vento caldo, quando ti chiedi “io vado al mare, voi che fate?” L’estate che scorre, prima che il vento si porti via tutto e che settembre porti a tutti una strana felicità. L’estate. Quella in cui è vietato non innamorarsi ancora. E dell’amore di una sera. L’estate. Quando l’eternità è un battito di ciglia. L’estate. È stupenda ma dura poco. Poi diventa “un’estate fa”, e trascina via con sé anche il meglio delle favole. L’estate di John Wayne. L’estate consumata su una spiaggia solitaria, In bilico, sperando che potesse non finire mai. Come l’amore di una sera. E invece no. Tutto finisce sempre così, col vento caldo di un’estate che va. O almeno così ce la raccontano le parole che danzano in equilibrio sulle note di chi canta. Perché per ogni spicchio d’estate c’è sempre una melodia che lo celebra. Stagione curiosa l’estate.

Ma una Estate così non la dimenticheremo mai perché come per la storia c’è un tempo “a.C – d.C) ora dal 2000 in poi c’è  “ a. covid-19  – d. covid-19” , Marina di Ragusa è stata caratterizzata da un saluto stravagante e liberatorio “Ehilà”, il vedersi o meglio il rivedersi dopo l’isolamento per il Covid-19 ha suscitato nei ragusani una gioia inusuale per il temperamento pacato e riservato.

La possibilità di ritornare alle proprie abitudini estive, ha dato un po’ a tutti un momento di ottimismo pacato e di una normalità controllata e condivisa.

L’Accademia delle Prefi ha organizzato un incontro dibattito sulla stagione estiva 2020 nella struttura del Pamoky di M. di Ragusa, mettendo in evidenza che quello che ha prevalso è stata la consapevolezza del ruolo dell’amicizia e dei rapporti umani.

Salvatore Battaglia



31 Agosto 2020 | 11:11
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: EhilàRagusariviera ragusanasaluto dell'estate
Prossimo articolo
Messina. Milazzo, si presenta il libro di Alfonso Lo Cascio “1943: la Reconquista dell’Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia”

Messina. Milazzo, si presenta il libro di Alfonso Lo Cascio “1943: la Reconquista dell’Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia”

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà 01-07-2022
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+