• Aste Tribunale
venerdì, 22 Settembre, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Speciali › Priolo Gargallo. Iniziativa nazionale «Libriamoci en plein air»

Priolo Gargallo. Iniziativa nazionale «Libriamoci en plein air»

Il 2° Istituto comprensivo “A. Manzoni” di Priolo Gargallo

14 Novembre 2019
Priolo Gargallo. Iniziativa nazionale «Libriamoci en plein air»
0
SHARES
981
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Ennesimo step del Progetto Lettura, che sta impegnando con successo il 2° Istituto Comprensivo “A. Manzoni” di Priolo Gargallo. Dopo la prima fase con l’iniziativa “Io leggo perché…”, la scuola sta aderendo al Progetto nazionale ”Libriamoci en plein air”, Giornate di lettura nelle scuole, patrocinato dal Comune di Priolo Gargallo e dall’Igm con il Progetto “Differenziamo in cultura”.

L‘idea è quella di realizzare un itinerario di animazione alla lettura, scegliendo uno o più siti cittadini, al fine di scoprire l‘ambiente circostante, di vivere il territorio e di riappropriarsi dei luoghi del proprio paese attraverso l‘atto del leggere all‘aria aperta. Il percorso, lungo i siti cittadini, ricalca la progettualità scolastica, fondata sulla costruzione dell‘identità del futuro buon cittadino, che vive il suo ambiente e se ne sente parte integrante, rispettandolo e valorizzandolo, che sa interagire con il suo prossimo e se ne prende cura.

Durante la settimana dall’11 al 15 novembre, come accade in tutta Italia, gli alunni saranno coinvolti in attività di lettura a voce alta, realizzata all’aperto. Si intitola “La natura intorno a me…” il percorso che realizzeranno gli alunni della Scuola dell’Infanzia dei Plessi “A. Manzoni, Palatucci, O. Di Mauro”, attraverso letture ad alta voce realizzate nel quartiere.

Il tema nazionale per le letture della Scuola Primaria dei Plessi “Edificio Nuovo e O. Di Mauro” sarà “Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori”, in vista del centenario dalla nascita nel 2020, per cui l’attività prevista assumerà il titolo “Lettori cittadini cercasi…”. Gli alunni, pertanto, percorrendo alcune tappe significative del quartiere scolastico, si cimenteranno nella lettura ad alta voce, intrattenendo i passanti o coinvolgendo comuni cittadini in tale pratica. Gli alunni leggeranno ai loro interlocutori brani scelti, tratti dal patrimonio letterario del celebre autore per l‘infanzia, Gianni Rodari. Scatti fotografici dei giovanissimi lettori con i cittadini coinvolti daranno vita alla costruzione di video, che conterranno la raccolta di tutti i colori degli ambienti, degli scorci cittadini toccati e di tutti i suoni percepiti nell‘ambiente circostante.

Gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado del Plesso “A. Manzoni”, invece, svolgeranno attività di lettura negli spazi limitrofi alla scuola, piazze e parchi cittadini, e poi realizzeranno una visita guidata nel sito di interesse storico-archeologico di Thapsos, coadiuvati dell’Associazione “Italia Nostra”, durante la quale realizzeranno sempre letture en plein air.

Soddisfatto il Dirigente scolastico, prof. Enzo Lonero, per la piena adesione della scuola a tale iniziativa, che stimola alla lettura attraverso l’idea di riappropriarsi degli spazi condivisi e coinvolge facendo comprendere che ogni luogo ed ogni occasione sono utili per accompagnarsi ad un buon libro.

Maria Luisa Vanacore



14 Novembre 2019 | 11:09
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: Iniziativa nazionaleLibriamoci en plein airPriolo
Prossimo articolo
Siracusa. Wagner in Sicilia, sui passi di Goethe

Siracusa. Wagner in Sicilia, sui passi di Goethe

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 22-09-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893