Petralia Sottana. Sette denunce a piede libero dopo i controlli durante ‘Sapori Madoniti d’Autunno’

di Redazione

Servizi straordinari di vigilanza tra prevenzione, sicurezza stradale e lotta alla droga: identificate 471 persone e sequestrate diverse sostanze stupefacenti

Durante il fine settimana, in concomitanza con la manifestazione enogastronomica ‘Sapori Madoniti d’Autunno’, i Carabinieri della Compagnia di Petralia Sottana hanno intensificato la loro presenza sul territorio con un articolato servizio straordinario di controllo, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati legati alle sostanze stupefacenti e alle infrazioni al Codice della Strada.
L’operazione, disposta per gestire il considerevole afflusso di visitatori e automobilisti provenienti sia dal capoluogo che dai comuni limitrofi, ha portato a numerosi controlli e a sette denunce a piede libero trasmesse alla Procura della Repubblica di Termini Imerese.

Nel dettaglio, un 22enne di Gangi e un 21enne di Soprana, neopatentato, sono stati fermati alla guida delle rispettive auto dai Carabinieri della Sezione Radiomobile e sottoposti ad accertamenti etilometrici. I test hanno evidenziato un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti, rispettivamente 1,46 e 1,14 g/l, motivo per cui i due giovani sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza e le loro patenti ritirate.

Altri quattro automobilisti, un 26enne di Valledolmo, un 20enne e un 29enne di Gangi, e un 19enne di Castellana Sicula, sono stati deferiti per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti. Gli esami clinici eseguiti presso il presidio ospedaliero di Petralia Sottana hanno confermato la presenza, nei loro campioni biologici, di cocaina e cannabinoidi.

Infine, un 41enne di Gangi, fermato ad un posto di blocco, ha mostrato un comportamento sospetto e insofferente ai controlli. La conseguente perquisizione personale e del veicolo ha consentito ai militari di rinvenire un coltello a serramanico di genere vietato, lungo 23 centimetri, nascosto nel vano portaoggetti. L’uomo è stato denunciato per porto abusivo di arma bianca.

Complessivamente, l’attività dei Carabinieri ha permesso di identificare 471 persone, controllare 121 veicoli, ritirare 12 patenti di guida ed elevare sanzioni amministrative per un importo complessivo di 12.691 euro. Inoltre, cinque persone sono state segnalate alla Prefettura di Palermo come assuntrici di sostanze stupefacenti, dopo essere state trovate in possesso di piccole quantità di cocaina, hashish, marijuana e metadone.

La sostanza stupefacente sequestrata è stata inviata al Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti del Comando Provinciale Carabinieri di Palermo per le necessarie analisi qualitative e quantitative. L’operazione conferma l’impegno costante dell’Arma nel garantire sicurezza, legalità e rispetto delle regole durante gli eventi di grande richiamo nel territorio madonita.

01 Novembre 2025 | 12:17
© RIPRODUZIONE RISERVATA