Palermo. Vucciria, aggressione notturna ai turisti: quattro denunciati per rapina

di Redazione

Due turisti derubati nel cuore della movida, quattro giovani denunciati dai Carabinieri

Una serata che doveva essere all’insegna del divertimento si è trasformata in un’esperienza da incubo per due giovani turisti nel quartiere della Vucciria, tra i luoghi più vivaci e caratteristici del centro storico di Palermo. La coppia, attratta dall’atmosfera tipica della movida palermitana, non immaginava che la notte si sarebbe conclusa con un episodio di rapina che ha segnato profondamente la loro visita.

Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri della Stazione Palermo Centro, quattro uomini di origine nordafricana, già noti alle forze dell’ordine e di età compresa tra i 17 e i 27 anni, avrebbero preso di mira i turisti. L’episodio risale a una notte dello scorso giugno, quando il gruppo avrebbe dapprima tentato di vendere droga ai due giovani. Al netto del fermo rifiuto dei turisti, i quattro si sarebbero momentaneamente allontanati, lasciando pensare a un possibile esaurimento del pericolo.

La situazione, tuttavia, è precipitata quando i turisti, dopo aver consumato qualche bicchiere di troppo, hanno accusato un malore e si sono seduti a terra, in uno stato di semi-incoscienza. È in questo momento di vulnerabilità che i quattro aggressori sono tornati, circondando le vittime e, con un’azione rapida e coordinata, hanno sottratto cellulari, portafogli e altri effetti personali custoditi negli abiti. I due giovani hanno cercato di reagire, ma le loro condizioni fisiche non hanno permesso di opporsi efficacemente alla rapina.

L’intervento dei Carabinieri è stato immediato: grazie a un’attività investigativa scrupolosa, supportata dall’analisi dei sistemi di videosorveglianza della zona e dalle testimonianze dei presenti, i presunti autori del furto sono stati rapidamente identificati. I quattro uomini sono stati denunciati in stato di libertà con l’accusa di rapina impropria, mentre le indagini proseguono per chiarire eventuali responsabilità ulteriori.

L’episodio riporta l’attenzione sulla sicurezza dei turisti nei luoghi affollati e sulla necessità di una vigilanza costante nelle aree della movida, per garantire che serate di divertimento non si trasformino in incubi.

25 Ottobre 2025 | 12:15
© RIPRODUZIONE RISERVATA