• Aste Tribunale
lunedì, marzo 1, 2021
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Aste Tribunale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Politica › Palermo. Popolo curdo, Orlando: «Lettera Ambasciatore turco è una medaglia per Palermo»

Palermo. Popolo curdo, Orlando: «Lettera Ambasciatore turco è una medaglia per Palermo»

Nella lettera si legge: "[...]alcune iniziative a cui avete aperto la strada ostacolano seriamente un'eventuale collaborazione con il Comune di Palermo di cui Lei è il sindaco

13 Ottobre 2019
Palermo. Popolo curdo, Orlando: «Lettera Ambasciatore turco è una medaglia per Palermo»

In foto, da sx: il sindaco di Palermo Leoluca Orlando e S.E. Murat Salim Esenli, Ambasciatore in Italia della Repubblica di Turchia

0
SHARES
378
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

«La lettera ricevuta dall’Ambasciatore turco nel marzo scorso, alla luce degli atti di guerra perpetrati dalla Turchia ai danni dei popoli del Kurdistan, rappresenta, ancor più oggi, una medaglia per la nostra città».

Con queste parole il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, rende noto il contenuto di una missiva ricevuta la scorsa primavera da parte dell’Ambasciatore in Italia della Repubblica di Turchia, S.E. Murat Salim Esenli.

Nella lettera si legge “[…]alcune iniziative a cui avete aperto la strada ostacolano seriamente un’eventuale collaborazione con il Comune di Palermo di cui Lei è il sindaco. Mi riferisco, come ricorderà, al conferimento della cittadinanza onoraria il 14 dicembre 2015 al Capo del PKK[…]”. Il richiamo chiaramente è al conferimento della cittadinanza onoraria di Palermo al leader curdo Abdullah Öcalan.

In foto, la lettera dell’ambasciatore turco in Italia rivolta al sindaco Orlando

“Ieri – commenta il sindaco – nella nostra città si è tenuta una partecipata manifestazione di solidarietà nei confronti del popolo curdo, oggetto in queste ore di bombardamenti e inumani e inaccettabili atti di violenza”.

“Palermo – continua Orlando – si è schierata e sempre sarà contro ogni forma di sopraffazione e di guerra. Per questo motivo il 14 dicembre 2015 abbiamo conferito la cittadinanza onoraria di Palermo ad Abdullah Öcalan, detenuto da 17 anni in regime di isolamento e senza che si abbia contezza delle sue condizioni di salute. La nostra Città, peraltro, si riconosce nella risoluzione approvata dalla Camera dei Deputati il 16 novembre del 2000, in cui si invita il Governo turco a riconoscere il genocidio armeno”.

«Facciamo appello, infine, al Governo italiano – conclude il sindaco – affinchè venga interrotta qualsiasi vendita di armamenti ad un governo che si è macchiato e continua a macchiarsi di crimini contro l’umanità».



13 Ottobre 2019 | 06:12
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: Palermo. Popolo curdo. Orlando: «Lettera Ambasciatore turco è una medagliaper Palermo»
Prossimo articolo
Palermo. Riconoscimenti, cittadinanze onorarie a Edith Hall ed Ece Temelkuran

Palermo. Riconoscimenti, cittadinanze onorarie a Edith Hall ed Ece Temelkuran

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Sicilia 28-02-21
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.